HISTORY SPORT

Wembley ’76: un tifoso del Portsmouth fa grande il Southampton

Nella finalissima di FA Cup l’underdog batte la favorita: Bobby Stokes, tifoso degli acerrimi rivali del Saints, piega il Manchester United. di Stefano Ravaglia L’alfa grigia si arresta nel parcheggio della mia abitazione. Scendo, saluto il mio caro amico di trasferte, apro la porta, e poi schiaccio il bottone dell’ascensore. Salgo al secondo piano e dopo una domenica passata a tifare per i miei colori, infilo la chiave nella toppa ed eccomi rientrato in tempo per i secondi quarantacinque minuti della finale di Coppa di Lega inglese. Lascio che le luci irradino il mio salotto, e non perdo tempo ad …

Leggi di più

Il Bastia nella Coppa UEFA 1977-78 | Quando una sconfitta è comunque una vittoria

Quante volte si è affermato (e si continuerà ad affermare) che, con le proprie “imprese”, una compagine sportiva ha dato lustro e notorietà alla propria regione? Innumerevoli, certo. Fra la moltitudine di imprese sportive, merita sicuramente un posto di rilievo quella compiuta dal Bastia nella stagione 1977-’78, nella quale i sorprendenti corsi (sottovalutati da tutti) giungono fino alla finale di Coppa UEFA. Espressione della cittadina corsa più vicina alla penisola italiana, ma meno nota della “rivale” Ajaccio (quest’ultima famosa per essere la città natale di Napoleone Bonaparte, che ivi nacque un anno dopo la cessione dell’isola alla Francia da parte …

Leggi di più

Sono Brian Clough: il più bravo allenatore d’Inghilterra

Il 20 settembre 2004 se ne andava l’allenatore che aveva fatto grandi le piccole: Derby e Nottingham. Controverso, presuntuoso e carismatico, è divenuto autentica leggenda. di Stefano Ravaglia “Non credo di essere il miglior allenatore d’Inghilterra”. E allora ti aspetti che Brian Clough da Middlesborough, abbia avuto improvvisamente un attacco di umiltà. Ma come, proprio lui, presuntuoso, arrogante, sprezzante del pericolo? Bastava infatti fargli finire la frase: “…credo di essere solo il più bravo”. La meravigliosa casa del football, soprattutto del football d’oltremanica dei padri fondatori, non si potrebbe reggere  senza una architrave fondamentale come l’allenatore che ha scolpito le …

Leggi di più

Cadute, risalite e ora un nuovo stadio: a Berlino sono sempre all’Hertha

Due campionati prima che incombesse Hitler. Gli scontri con Juventus e Milan, il ritorno di fiamma a fine anni Novanta. E quel nome nato grazie a un viaggio in nave   di Stefano Ravaglia   L’Hertha Berlino avrà un nuovo stadio. L’immenso ovale di Berlino, quell’Olympiastadion in cui è stato scolpito il quarto titolo mondiale dell’Italia nel 2006 e delle storiche Olimpiadi sotto la morsa nazista nel 1936, è ormai una cattedrale mezza deserta: 50 mila spettatori di media, tantissimi comunque, ma il 34% della struttura che resta vuota. Ecco che la società fondata nel 1892 realizzerà entro il 2025, …

Leggi di più

Brighton 1983: il sogno infranto dei gabbiani

Tre anni in massima serie, e al quarto anno arriva la finale di FA Cup. I Seagulls potevano spiccare il volo, e invece restano a terra. “Too much crowded”, mi disse Ian quando gli chiesi se preferiva Brighton in estate. Lui, che gestisce un bed and breakfast a Stratford Upon Avon, dove avevo soggiornato per un paio di notti durante una visita della città di Shakespeare, mi rispose più o meno come Lady Diana definiva il suo matrimonio: un po’ troppo affollato. Allora avevo fatto bene ad andarci in primavera, a Brighton, Sussex, laddove corrono le bianche scogliere. Gli raccontavo …

Leggi di più

Centotrent’anni e non sentirli. L’8 settembre 1888 nasceva il primo campionato di calcio

Un lungo romanzo che dura ancora oggi, tra ricchi contratti tv e grandi campioni. Ma tutto iniziò due secoli fa, grazie all’iniziativa di dodici club di Stefano Ravaglia Cinque partite. Ventitré reti. Risultati subito roboanti, come Bolton-Derby County 3-6. Sarà stato contento William McGregor, chairman dell’Aston Villa, che stanco dello stato di appiattimento del neonato football, decise di fondare la Football League. Si badi bene: “Football”, non “English”. Perché vogliamo escludere squadre scozzesi e gallesi che vorrebbero tirare due calci al pallone? No, proprio. E’ dunque un compleanno speciale, oggi. Centotrenta anni fa, l’8 settembre del 1888, si giocava la …

Leggi di più

Non vinciamo, ma non ci importa. Il biennio tra i grandi del Millwall ’88-’90

Zero trofei nell’albo d’oro. Una tifoseria alla ribalta della cronaca nera negli anni degli hooligans. E quel sogno chiamato First Division, realizzato nel 1988. di Stefano Ravaglia “No one like us, we don’t care”. Non piacciamo a nessuno, ma non ci importa. Dalle parti dell’isola dei cani, quel quartiere di Londra talmente sporgente da adagiarsi sulle rive del Tamigi come un arco, a formare quasi un isolotto, non è l’albo d’oro che fa il monaco. Perché il Millwall FC nella sua storia non ha proprio vinto nulla, se non competizioni minori, e un campionato di Football League che nella primavera …

Leggi di più

Rossi contro blu: i favolosi e turbolenti anni Ottanta a Liverpool

Otto campionati in dieci anni, trionfi europei, Charity Shield condivise e finali di Fa Cup. Dal 1980 al 1989 in Inghilterra comandavano Liverpool ed Everton. Tra disoccupazione, hooligans e la tragedia di Sheffield, la città dei Beatles era il centro del calcio. di Stefano Ravaglia I giorni di Yesterday e Hard day’s night erano già lontani e consacrati alla storia della musica e di Liverpool. I Beatles cominciavano anche a perdere pezzi: il primo ad andarsene fu John Lennon, l’8 dicembre del 1980, nelle circostanze che tutti conoscono. Non si aprì dunque nel migliore dei modi per la città sul …

Leggi di più

Bayern-Dinamo Dresda ’73: quando le due Germanie furono una contro l’altra

I campioni della Bundesliga contro i campioni della Oberliga: negli ottavi di Coppa dei Campioni 1973-74 va in scena la sfida fratricida. Con una girandola di reti di Stefano Ravaglia Dresda, Germania. Seviziata più volte nella sua storia: dai bombardamenti prussiani, da quelli degli alleati nel secondo conflitto mondiale, dall’alluvione dell’Elba nel 2002. In perfetto stile tedesco, subito ripulita e ricostruita, e ora fiore all’occhiello con il suo teatro dell’opera, la sua università, il museo militare dell’esercito tedesco, e divenuta importantissimo centro industriale nel periodo della divisione. Ed è proprio qui che la nostra storia si ferma, come un bus …

Leggi di più

Leeds United 1991-92: il pavone ha fatto la ruota

“The peacocks”, i pavoni. Anche il suo stadio, lo storico Ellan Road, si chiamava “Old Peacock Ground”. Il Leeds nel 1992 vince il suo terzo titolo: è l’ultima edizione della First Division. Dall’anno successivo si chiamerà Premier League. di Stefano Ravaglia L’albo d’oro, non fa la tradizione. E’ questo il bello della Gran Bretagna. Dove ogni club mantiene la propria storia e la propria identità, e soprattutto il proprio orgoglio, al di là dei risultati sportivi. E anche il Leeds, almeno fino agli anni Settanta, aveva vinto poco o nulla. Lassù nello Yorkshire, i trionfi stavano storicamente a un’ora di …

Leggi di più