MotoGP, Jerez: Bagnaia is back!

Pecco Bagnaia centra il primo successo stagionale a Jerez e si rilancia nella corsa al titolo. La gara ha visto fin dai primissimi giri la Ducati prendere il largo inseguita dalla Yamaha di Fabio Quartararo con il resto del gruppo impossibilitato a tenere il ritmo imprendibile dei due.

Nel finale il campione del mondo in carica ha accarezzato l’idea di un attacco, mai realmente concretizzatosi: per Pecco un indimenticabile Gran Chelem con pole, giro più veloce, vittoria e corsa sempre al comando, come Loris Capirossi nel 2006. Battaglia selvaggia per il terzo gradino del podio: Jack Miller ha tenuto dietro Marc Marquez e Aleix Espargaró fino a quattro giri dalla bandiera a scacchi ma alla fine a spuntarla è stato lo spagnolo dell’Aprilia con un doppio sorpasso favorito anche da un errore in curva 13 del connazionale della HRC.

Sesta posizione per Joan Mir, a seguire Takaaki Nakagami, Enea Bastianini e un Marco Bezzecchi sempre più a suo agio in top class. Ennesima domenica amara per Maverick Viñales, 14°, e Franco Morbidelli, 15°. Incubo Dovizioso, 17°, caduti i due piloti Pramac, Martin e Zarco.

Tra due settimane si torna in pista a Le Mans per il GP di Francia (13-14-15 maggio).

Ordine d’arrivo GP di Spagna classe MotoGP

Pos           Pilota            Moto            Distacchi

1 Francesco Bagnaia Ducati 41’00.5540
2 Fabio Quartararo Yamaha +0.285
3 Aleix Espargaro Aprilia +10.977
4 Marc Marquez Honda +12.676
5 Jack Miller Ducati +12.957
6 Joan Mir Suzuki +13.934
7 Takaaki Nakagami Honda +14.929
8 Enea Bastianini Ducati +18.436
9 Marco Bezzecchi Ducati +18.830
10 Brad Binder KTM +20.056
11 Pol Espargaro Honda +20.856
12 Miguel Oliveira KTM +23.131
13 Alex Marquez Honda +25.306
14 Maverick Viñales Aprilia +27.358
15 Franco Morbidelli Yamaha +27.519
16 Luca Marini Ducati +29.278
17 Andrea Dovizioso Yamaha +35.204
18 Fabio Di Giannantonio Ducati +35.361
19 Alex Rins Suzuki +38.922
20 Remy Gardner KTM +43.378
21 Lorenzo Savadori Aprilia +44.299
22 Jorge Martin Ducati +67.681
Rit Stefan Bradl Honda
Rit Johann Zarco Ducati
Rit Darryn Binder Yamaha

Classifica Mondiale MotoGP 2022

1. Fabio Quartararo (Yamaha) 89
2. Aleix Espargarò (Aprilia) 82
3. Enea Bastianini (Ducati) 69
4. Alex Rins (Suzuki) 69
5. Francesco Bagnaia (Ducati) 56
6. Joan Mir (Suzuki) 56
7. Johann Zarco (Ducati) 51
8. Brad Binder (KTM) 48
9. Marc Marquez (Honda) 44
10. Miguel Oliveira (KTM) 43
11. Jack Miller (Ducati) 42
12. Pol Espargarò (Honda) 35
13. Jorge Martin (Ducati) 28
14. Maverick Vinales (Aprilia) 27
15. Takaaki Nakagami (Honda) 21
16. Franco Morbidelli (Yamaha) 18
17. Alex Marquez (Honda) 16
18. Marco Bezzecchi (Ducati) 15
19. Luca Marini (Ducati) 14
20. Andrea Dovizioso (Yamaha) 8
21. Darryn Binder (Yamaha) 6
22. Remy Gardner (KTM) 3

A proposito di Francesco Tassi

'Uno che nasce in Emilia Romagna e impara a leggere su Autosprint ha il destino segnato. Giornalista de mutòr e ufficio stampa.'

Controlla anche

MotoGP 2027: Rivoluzione tecnica per un futuro più sicuro e sostenibile

La FIM svela le nuove regole che trasformeranno la MotoGP dal 2027: motori più piccoli, …

ADRIAN NEWEY, IL “MAGO” DELLA FORMULA 1 VERSO LA FERRARI

Il genio dell’aerodinamica, artefice di 13 titoli mondiali, sembra destinato a lasciare la Red Bull …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *