Primo Piano

#Europatacche 2021/2022: Chi ha Totalizzato MENO PUNTI?

Ci siamo. Terminate le stagioni nei vari campionati è tempo di vedere chi si è comportato PEGGIO in giro per l’Europa. Pronti? Partiamo con chi ha totalizzato meno punti in assoluto! Ci sono squadre che macinano record e vincono campionati (o li perdono, come il Liverpool) con caterve di punti, oppure subendo poche manciate di gol. E poi ci sono squadre che retrocedono, ma con una media punti superiore alle ‘colleghe di retrocessione’ in giro per l’Europa. Giusto per citarne una: la Salernitana si è salvata con 31 punti, in Francia la stessa soglia l’hanno raggiunta le ultime due. Quale …

Leggi di più

F1 – GP Monaco, il giorno dopo

Ultime considerazioni sparse prima di lasciare Montecarlo direzione Azerbaigian.  Commissari e Direzione Gara – Tanto efficienti negli interventi in pista i primi (vedi incidente Mick Schumacher) quanto incerti e discutibili in tutte le fasi i secondi. La ripartenza rolling start con pista asciutta è da annali. Fernando Alonso – Il Benjamin Button a quattro ruote tiene dietro mezzo plotone come Gilles Villeneuve a Jarama nel 1981, qui in ballo però non c’era la vittoria ma il settimo posto. Capolavoro nel capolavoro, elimina il compagno di squadra (penalizzato) Ocon dalla zona punti. Rischia anche di prendersi il giro più veloce.George Russell – …

Leggi di più

Finale Champions League 2022, Carlo Ancelotti: come te non c’è nessuno

Il Real Madrid è per la quattordicesima volta sul tetto d’Europa. È record di successi anche per Carlo Ancelotti che supera due leggende del calcio europeo. Il Real Madrid ha vinto la Coppa dei Campioni/UEFA Champions League per la 14ª volta, il doppio rispetto al Milan a quota sette, grazie al successo per 1-0 contro il Liverpool nella finale dello Stade de France. Per i Blancos si è trattato dell’ottavo successo di fila in tutte le finali disputate. L’ultima sconfitta in una finale è stata nell’edizione della Coppa delle Coppe con l’Aberdeen nel 1983. Tra i numerosi numeri c’è anche …

Leggi di più

Liverpool-Real Madrid 0-1 Facts post-match I Finale Champions League 2022

La rete di Vinicius nella ripresa regala ai Blancos il quattordicesimo titolo di Campione d’Europa. Nessuno come Carlo Ancelotti: quarta Champions. Il Real Madrid è ancora una volta l’assoluto dominatore dell’Europa. A Parigi è bastata una rete di Vinicus per portare la quattordicesima Coppa dei Campioni a Madrid, la quinta nelle ultime 10 edizioni. Il Liverpool ha disputato una grande partita e nel primo tempo è andato vicinissimo al vantaggio con una conclusione di Salah e un palo colpito da Mané. Nella ripresa arriva il micidiale contropiede del Real che la sblocca con Vinicius. Poi l’assedio dei Reds, ma Courtois …

Leggi di più

MotoGP – Mugello, istruzioni per l’uso

Dopo due anni terribili – annullata l’edizione del 2020, nel 2021 si è corso senza pubblico – il circuito del Mugello torna prepotentemente alla ribalta. Ubicato a circa 30 km a nordest di Firenze, di proprietà della Ferrari dal 1988, il tracciato misura 5.245m (di cui oltre 1000 di rettilineo) ed è un mix di curve lente e curve veloci, discese ardite e risalite. Ha fatto il suo esordio nel calendario del Motomondiale nel 1976 come Gran Premio delle Nazioni, la successiva denominazione è stata Gran Premio di San Marino, infine quella attuale ovvero Gran Premio d’Italia. La gara della …

Leggi di più

F1, GP Montecarlo: istruzioni per l’uso

La Formula Uno si sposta da Barcellona al Principato di Monaco: domenica prossima si torna già in pista per la settima prova del Mondiale 2022. Il circuito cittadino più famoso del mondo – insieme a Spa, Silverstone e Monza – era già presente nel primo calendario iridato, stagione 1950, ed ha ‘saltato’ ad oggi appena 5 edizioni (1951-1953-1954-2020 non disputate, 1952 non valida per il Mondiale). Come di consueto diamo un’occhiata alle statistiche. STATISTICHE SUL GP DI MONTECARLO Monaco è il circuito più corto (3.337 metri) tuttavia questo è il GP con il maggior numero di giri da percorrere (78) …

Leggi di più

Serie A 2021/22 Season Rewiev: Speciale Scudetto Milan

Opta ha raccolto le principali curiosità della formazione campione d’Italia. Ecco il consuntivo del campionato dei rossoneri 2021/22. Il Milan è campione d’Italia per la diciannovesima volta nella sua storia dopo la vittoria per 0-3 contro il Sassuolo a Reggio Emilia che ha reso inutile il successo dell’Inter per 3-0 contro la Sampdoria a San Siro. Opta ha reso noto le principali statistiche dei campioni d’Italia. Andiamo a scoprire tutti i numeri del Milan. La stagione del Milan 2021/22: curiosità e statistiche dei campioni d’Italia Il Milan ha vinto il 19° Scudetto della sua storia, agganciando al secondo posto l’Inter …

Leggi di più

Serie A 2021/22 Season Rewiev: la top 11 dell’anno

Opta ha eletto la squadra dell’anno della Serie A 2021-2022. Spicca Milan che ha in totale quattro giocatori, le sorprese sono Berardi e Bremer. Ci sono delle esclusioni eccellenti.  Il Milan è campione d’Italia per la diciannovesima volta nella sua storia dopo la vittoria per 0-3 contro il Sassuolo a Reggio Emilia che ha reso inutile il successo dell’Inter per 3-0 contro la Sampdoria a San Siro. Opta ha reso nota la top 11 della stagione 2021-2022. Nel 4-3-3 ci sono quattro giocatori del Milan e due dell’Inter, le due squadre che si sono contese il campionato con un testa …

Leggi di più

Serie A 2021/22 Season Rewiev: tutti i numeri nel segno del Milan

Il riepilogo del campionato delle venti squadre e che si è concluso con la vittoria del Milan. Nuovo appuntamento per il nostro blog con le curiosità e le statistiche di fine campionato che riguardano le squadre e i migliori giocatori. Una guida utile per chi ama i numeri e sopratutto per i tifosi che potranno rapidamente controllare il rendimento del proprio beniamino. Il campionato 2021-22 ha assegnato lo scudetto al Milan, al suo diciannovesimo titolo, che succede e raggiunge l’Inter nell’albo d’oro. I rossoneri hanno conquistato 86 punti in 38 giornate: 26 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte. In Champions, …

Leggi di più

F1, le ultime considerazioni tra Spagna e Montecarlo

Ultime considerazioni prima di archiviare l’edizione numero 52 del GP di Spagna.Mercedes – D’accordo, siamo ancora lontani dalle precedenti vetture da record realizzate a Brackley ma forse la W13 non è quel disastro che sembrava in Bahrain. La coppia di piloti, probabilmente la meglio assortita in griglia, domenica ha offerto una prova di forza notevole. George Russell è un investimento ampiamente ripagato: pilota veloce, estremamente redditizio (settimo piazzamento utile in altrettante partecipazioni su una Freccia d’Argento, eguagliato Juan Manuel Fangio) e sempre corretto. La sue difese in fondo al rettilineo sono da manuale dell’automobile. Lewis Hamilton finalmente ha corso da …

Leggi di più