Archivi Tag: cagliari

Calciomercato Cagliari svolta in attacco

Calciomercato Cagliari, clamoroso ritorno| L’indizio social scatena i tifosi

Calciomercato Cagliari, dai social arrivano indizi di mercato. Pronta l’ufficialità di un gradito ritorno?  Il calciomercato del Cagliari si è improvvisamente animato: Strootman è in arrivo dall’Olimpyque Marsiglia per sostituire il partente Nandez. Il nodo da risolvere resta Naingollan: la società sarda non può garantire l’ingaggio per intero al giocatore dell’Inter e la società nerazzurra non sembra intenzionata a fare sconti. Il giocatore, dal suo canto, ha espresso la volontà di restare ma sembra ancora lontana la fumata bianca. Nel mentre il belga aspetta paziente, sperando di poter riabbracciare i colori rossoblù. Il silenzio di questi giorni è stato spezzato …

Leggi di più

Flashback 1990 / 1991: La Lanterna in estasi

La Sampdoria di Vialli e Mancini conquista il suo primo scudetto, mentre il Genoa ottiene una storica qualificazione in Coppa Uefa. L’estate 1990 fu contrassegnata dai Mondiali che si svolsero proprio in Italia, con gli azzurri di Vicini che ottennero un buon terzo posto, anche se vi furono diversi rimpianti per la semifinale del San Paolo contro l’Argentina di Maradona. Il mercato invece vide la Juventus fare la parte del leone, con il clamoroso acquisto di Roberto Baggio dalla Fiorentina, che suscitò grandi contestazioni tra i tifosi viola, e l’arrivo in panchina di Maifredi, allenatore che ha fatto molto bene …

Leggi di più

Perché il Cagliari è chiamato “Casteddu”?

Uno dei mantra (e, in epoca social, degli hashtag) preferiti dai tifosi del Cagliari è Forza Casteddu. Già, perché Casteddu è il nome con cui i sardi chiamano comunemente la squadra del loro capoluogo. Tanto che non è raro sentire gli ultras cagliaritani cantare «E dai Casteddu facci un gol». Qual è il motivo di questo soprannome? La spiegazione è semplice: Casteddu non è altro che la città di Cagliari in lingua sarda. Come facilmente intuibile, la parola “casteddu” è l’equivalente dell’italiano “castello”. La genesi di tale denominazione va ricercata nel XIII secolo. Sull’area dell’antica Karalis, gli allora dominatori pisani …

Leggi di più

Storie; Il calcio é coscienza

Il 6 febbraio, la scorsa settimana, si é giocato a Barcellona il Clasico, Barcellona contro Real Madrid. Da sempre, o almeno da quando il calcio ha una sua propria memoria, questa é la sfida che scalda più gli animi politici nel Paese iberico. Certo, anche quando il Real sale a Bilbao non sono certo rose e fiori, ma la sfida con i blaugrana per le merengues é particolarmente sentita, in quanto oltre alle motivazioni politiche vi sono anche quelle sportive, con le squadre delle due capitali che si giocano ogni anno lo scettro nazionale. Oddio, sarà giusto chiamarle entrambe capitali? …

Leggi di più

Luciano Ligabue racconta Federico Marchetti

“Ti sento in tutte le canzoni” cantava per la prima volta Ligabue nel lontano 2002 e nonostante parli d’amore, possiamo affermare che tale pensiero può facilmente estendersi al mondo del calcio, nel nostro caso, al mondo Lazio. Alzi la mano chi ricorda con rassegnazione e malinconia le punizioni di Sinisa e le pennellate di Veron. Ecco, beati voi, perché io ho vissuto l’era Vignaroli. Proprio come Ligabue vede quello che dovrebbe essere l’amore della sua vita in tutte le canzoni che ascolta e in tutto ciò che vede, il laziale torna a vedere le gesta di ex calciatori nei titolari d’oggi. E io, scusatemi il …

Leggi di più