Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024

Arrigo Sacchi sull’ex Milan Giampaolo: “E’ uno stratega. E su Sarri..”

Arrigo Sacchi, uno dei più grandi manager della storia del calcio mondiale, sarà ospite nelle Marche. Martedì 9 aprile, a partire dalle ore 19, presenterà all’Hotel Federico II di Jesi il suo nuovo libro ‘Il Realista Visionario – Le mie regole per cambiare le regole” (editore Cairo). Nell’occasione si terrà una Cena a Buffet al costo di 35 Euro a Persona. Per gli appassionati ci sarà la possibilità di acquistare il libro e farselo autografare dal grande Arrigo Sacchi. Un volume appassionante e ricco di emozioni, scritto con Leonardo Patrignani e con la prefazione di Pep Guardiola, che rappresenta la terza opera biografica del Profeta di Fusignano, dopo il grande …

Leggi di più

Michele Padovano: il suo pronostico su Euro 2024. “Su Juve e Napoli…”

Michele Padovano senza filtri. In attesa di rivederlo nelle Marche, venerdì 29 marzo al Ristorante Seta di Senigallia (presentazione del suo libro), abbiamo scambiato con l’ex attaccante della Juventus quattro chiacchiere in esclusiva. Ecco un suo breve commento su campionato di Serie A, suoi ex club come Juve, Napoli, Genoa e Como, nonché sulla Nazionale Azzurra in vista di Euro 2024. E una battuta anche su Mauro Icardi e Lorenzo Lucca… Di seguito l’intervista integrale a Michele Padovano (locandina evento nella foto sotto). Buongiorno Michele, qual è il tuo commento sulla stagione della Juventus? E come giudichi l’operato di Massimiliano Allegri? “Secondo me la società bianconera …

Leggi di più
como roma

Como (Serie B), Alessandro Gabrielloni: i pronostici della sorella

Sotto il segno di Alessandro Gabrielloni. Fuoriclasse dentro e fuori dal campo, emblema puro di sacrificio e determinazione. Dal Subbuteo alle partite di calcio tra macchinette, da quel piedino corretto da un gessetto all’incredibile sogno chiamato Serie A. Nessuno se lo sarebbe mai immaginato, a quanto pare nemmeno la sorella Marta. E’ davvero un Alessandro Gabrielloni versione Superstar, oltre ogni aspettativa, oltre ogni limite. Il bomber (che spiccò il volo dalla Juniores Jesina 2010) continua a sognare in grande con la maglia del Como. “La Serie A non è più un’utopia”, ci conferma sottovoce Marta Gabrielloni, oggi stimata insegnante dopo un brillante …

Leggi di più
como

Gabrielloni: storia e prima intervista (2010) del bomber Como

A grande richiesta riportiamo con piacere (in ESCLUSIVA) la prima storica intervista rilasciata (a Jesi, nel lontano 2010) dall’attuale bomber del Como (Serie B) Alessandro Gabrielloni. Un giovane goleador che militava, da ‘sconosciuto’, nella Juniores Jesina Nazionale (Jesi è la sua città natale) nel 2010 (ai tempi della Serie D). Di seguito tutti i dettagli: non mancheranno lacrime di emozione. Presto seguirà almeno un altro post, qui nel nostro blog, interamente dedicato al Gabrielloni di Jesi. E rispolvereremo anche un’altra ‘vecchia’ sua intervista, relativa alla sua seconda stagione alla Jesina Calcio (2011-2012). Jesi (Ancona), Settembre 2010 – Ha cullato a lungo il sogno della serie D attraverso il cammino dell’Eccellenza, i play-off regionali …

Leggi di più

Como: “Alessandro Gabrielloni merita la Nazionale”. Parla l’ex tecnico

Italia di Spalletti verso Euro 2024: prima o poi bomber Alessandro Gabrielloni del Como, tanto ‘coccolato’ da Fabregas e da tutto lo staff comasco, potrà avere una chance nella Nazionale Azzurra di mister Luciano Spalletti? Lo abbiamo chiesto a chi lo ha visto crescere da vicino… “Alessandro Gabrielloni è nato col pallone tra i piedi e ha qualità indiscusse, meriterebbe la Nazionale. Vi spiego il perché…”. Grande dose di carica e determinazione per mister Stefano Belardinelli, jesino doc classe 1961. Belardinelli, attuale allenatore dell’Under 15 della Vis Pesaro (Lega Pro) e collaboratore tecnico nello staff della prima squadra pesarese, è proprio colui che …

Leggi di più

Fabrizio Biasin su Inter, Como ed Euro 2024: il pronostico

E’ un Fabrizio Biasin a tutto campo, carico e senza filtri alla vigilia di un grande evento a tinte nerazzurre nelle Marche. Stasera il ristorante “La Cucina degli Angeli”, a Casette Verdini di Pollenza (Macerata), sarà location d’eccezione di una gustosa cena a sfondo Inter. Ospiti speciali di questa appassionante serata nella regione Marche saranno il giornalista sportivo e opinionista Fabrizio Biasin e gli ex calciatori dell’Inter Evaristo Beccalossi e Massimo Ciocci. Nell’occasione Fabrizio Biasin presenterà il suo libro “Odio il calcio”.  Un interessante volume in cui Biasin descrive in maniera puntuale “drammi esistenziali costantemente segnati dal rimbalzo di un pallone”. Alla vigilia dell’evento in terra marchigiana abbiamo …

Leggi di più
sigep rimini

Tommaso Foglia (Cake Star): “Ecco il mio pronostico sull’Inter”

Sigep 2024 al top. E’ un Tommaso Foglia carico, determinato e senza filtri quello incontrato al Sigep 2024 Rimini. Il gigante di Cake Star Pasticcerie in Sfida, noto programma di Real Time dedicato al mondo dei dolci, ci ha rivelato come sta cambiando questo settore, sicuramente strategico per il Sistema Paese. Ma un’occhiata va anche alla sua amata e Pazza Inter. TOMMASO FOGLIA (CAKE STAR) IN PILLOLE: IL SUO PENSIERO SULL’INTER DI INZAGHI “Sono nato a Nola, in Campania, ma non tifo Napoli bensì Inter. Per lo scudetto sono fiducioso, per la Champions sarà dura… Felice per la Supercoppa contro il Napoli, pur …

Leggi di più

José Altafini a tutto campo: “Ecco il mio pronostico scudetto”

Si scalda la macchina organizzativa del Milan Club Castelfidardo per l’incontro con il campione José Altafini. Venerdì 19 gennaio 2024, a partire dalle ore 20, il grande José sarà nelle Marche, a Castelfidardo (la Città della Fisarmonica, in provincia di Ancona), per la presentazione del libro ‘Istantanee di un campione’. “Ringrazio mia mamma perché mi ha trasmesso l’allegria, l’essere sempre allegri, senza portare mai dietro problemi”. Queste le parole di José Altafini ad alcuni amici rossoneri nei giorni che ci accompagnano verso l’evento di Castelfidardo. L’Allegria di José: “Milan sempre nel cuore” “In generale con la gente ho un bel rapporto e questo non …

Leggi di più

Razzie Awards del Calcio Italiano: Pogba e De Ketelaere protagonisti

E’ stato svelato in queste ore il nome del bidone dell’anno 2023 della Serie A. La Juventus ancora protagonista: la Zebra fa tris con Pogba, eletto Calciobidone 2023. Per il terzo anno consecutivo prevale uno straniero della Juventus. Il francese doppia l’ex milanista De Ketelaere, il quale supera l’ex compagno Origi. Il Jolly è Correa. Ebbene sì, è proprio un periodo buio per la Juventus (di Max Allegri). Per il terzo anno consecutivo un suo giocatore si piazza agevolmente ai vertici del ‘Calciobidone’. Il ‘prestigioso’ titolo a cura di Calciobidoni.it, del Guerin Sportivo e di Calcio 2000. Autentico sondaggio atto a certificare la peggior delusione straniera …

Leggi di più
julio velasco

Olympia Radio 24: alle origini del fenomeno Julio Velasco

Domenica 17 dicembre alle ore 16.30 nel programma radiofonico “Olympia – tutti i duelli tra gli dèi dello sport”, di Radio24 – Il Sole 24 Ore e condotto da Dario Ricci una puntata speciale alle origini del fenomeno-Velasco. A 71 anni, alla guida della nazionale azzurra femminile che sogna il podio olimpico a Parigi2024. E’ Julio Velasco, il tecnico italo-argentino che negli Anni Novanta ha plasmato la Generazione di Fenomeni, la Nazionale maschile che vinse tutto, tranne proprio l’oro alle Olimpiadi. Come riporta oggi il sito Federvolley più di un allenatore, Velasco, per come soprattutto in quegli anni ha cambiato metodi, mentalità, attitudine; quello che cercherà di …

Leggi di più