Giuseppe Francesco Livraghi

Monza-Cagliari (Serie A 2023-’24): dove vederla e le probabili formazioni

Sabato 16 marzo 2024 alle ore 15:00 avrà luogo Monza-Cagliari, confronto valevole per la ventinovesima giornata del campionato di Serie A 2023-’24: la sfida dell’U-Power Stadium verrà diretta da Matteo Marcenaro della sezione AIA di Genova. LA SITUAZIONE DEL MONZA Il Monza è reduce dal successo esterno per 3-2 con il Genoa. I brianzoli sono attualmente a metà classifica, a quota trentanove punti frutto di dieci vittorie, nove pareggi e nove sconfitte, con trentuno reti segnate e trentasei incassate. LA SITUAZIONE DEL CAGLIARI Il Cagliari proviene dalla vittoria casalinga per 4-2 con la Salernitana. Impegnati nella difficile lotta per la …

Leggi di più
Schedina Europa League

Slavia Praga-Milan (Europa League 2023-’24): dove vederla e le probabili formazioni

Giovedì 14 marzo 2024 alle ore 18:45 italiane avrà luogo Slavia Praga-Milan, confronto valevole per il ritorno degli ottavi di finale dell’Europa League 2023-’24: la sfida dell’Eden Arena verrà diretta dallo svedese Glenn Nyberg. COME LE DUE SQUADRE ARRIVANO A QUESTA GARA La recente (ventottesima) giornata di Serie A ha visto il Milan imporsi per 1-0 in casa sull’Empoli, risultato che unito al 2-2 di Juventus-Atalanta ha consentito ai meneghini di portarsi al secondo posto in classifica, a +1 sui bianconeri. Tre punti anche per lo Slavia Praga, cui il perentorio successo interno per 4-0 con il Teplice nella ventiquattresima …

Leggi di più

Il punto sulla venticinquesima giornata della Challenge League 2023-’24

La venticinquesima giornata della Challenge League 2023-’24 vede il Sion capolista impattare per 0-0 a Neuchâtel, mentre il Thun secondo in classifica si impone per 2-1 in casa sul Wil: il margine di vantaggio dei vallesani scende, dunque, a cinque lunghezze proprio alla vigilia dello scontro diretto in programma il prossimo 15 marzo. Negli altri incontri, 1-1 in Baden-Vaduz e in Sciaffusa-Aarau e nuovo passo falso del Bellinzona, piegato per 0-2 a domicilio (reti di Pasche al 4’ e di Gomis al 95’) dal Nyon: l’ultimo successo dei ticinesi è l’1-0 rifilato in trasferta al Neuchâtel Xamax alla ventunesima giornata, …

Leggi di più

Milan-Empoli 1-0 (ventottesima giornata Serie A 2023-’24): le pagelle rossonere

Il massimo risultato con il minimo sforzo: senza entusiasmare, il Milan si aggiudica per 1-0 il confronto casalingo con l’Empoli. Dopo un destro ravvicinato di Pulisic ben respinto da Caprile al 5’ e un rasoterra “telefonato” di Okafor bloccato senza patema alcuno dall’estremo difensore ospite al 32’, i meneghini passano a condurre al 40’ con un sinistro di Pulisic (all’ottavo centro stagionale in campionato) su assist di Okafor: inizialmente annullata per una presunta posizione di fuorigioco di quest’ultimo, la rete viene convalidata dopo un controllo al VAR. I padroni di casa vanno vicini al raddoppio nella ripresa con Loftus-Cheek al …

Leggi di più

Milan-Empoli (Serie A 2023-’24): dove vederla e le probabili formazioni

Domenica 10 marzo 2024 alle ore 15:00 avrà luogo Milan-Empoli, confronto valevole per la ventottesima giornata del campionato di Serie A 2023-’24: la sfida di San Siro verrà diretta da Juan Luca Sacchi della sezione AIA di Macerata. LA SITUAZIONE DEL MILAN Il Milan (terzo in classifica) è reduce dalla fresca vittoria casalinga per 4-2 di Europa League con lo Slavia Praga, che ha fatto seguito all’affermazione esterna per 1-0 di campionato sulla Lazio. I rossoneri hanno fin qui conseguito cinquantasei punti, frutto di diciassette vittorie, cinque pareggi e cinque sconfitte, con cinquantuno reti segnate e trentadue incassate. LA SITUAZIONE …

Leggi di più
Genoa-Torino rinvio

Genoa-Monza (Serie A 2023-’24): dove vederla e le probabili formazioni

Sabato 9 marzo 2024 alle ore 20:45 avrà luogo Genoa-Monza, confronto valevole per la ventottesima giornata del campionato di Serie A 2023-’24: la sfida del “Luigi Ferraris” verrà diretta da Ermanno Feliciani della sezione AIA di Teramo. LA SITUAZIONE DEL GENOA Il Genoa è reduce dal K.O. esterno per 1-2 con l’Inter. I liguri sono attualmente posizionati in dodicesima posizione in classifica, a quota trentatré punti frutto di otto vittorie, nove pareggi e dieci sconfitte, con ventinove reti segnate e trentatré incassate. LA SITUAZIONE DEL MONZA Il Monza proviene dal rovescio casalingo per 1-4 con la Roma. I brianzoli occupano …

Leggi di più
Schedina Europa League

Milan-Slavia Praga (andata ottavi di finale Europa League 2023-’24): le pagelle rossonere

Il Milan, in superiorità numerica dal 26’ per via dell’espulsione diretta (brutto fallo su Pulisic) di Diouf, si aggiudica per 4-2 il confronto casalingo d’andata degli ottavi di finale di Europa League con i cechi dello Slavia Praga: passati a condurre al 34’ con un’inzuccata ravvicinata di Giroud su perfetto assist di Leao e raggiunti appena due giri di lancette più tardi da un destro al volo (tanto bello quanto fortunato) di Doudera, i meneghini chiudono la prima frazione sul 3-1 grazie alle prodezze di Reijnders al 44’ (secco destro da fuori area, con il portiere sorpreso sul primo palo) …

Leggi di più

Milan-Slavia Praga (Europa League 2023-’24): dove vederla e le probabili formazioni

Giovedì 7 marzo 2024 alle ore 21:00 avrà luogo Milan-Slavia Praga, confronto valevole per l’andata degli ottavi di finale dell’Europa League 2023-’24: la sfida di San Siro verrà diretta dal turco Halil Umut Meler. COME LE DUE SQUADRE ARRIVANO A QUESTA GARA La recente giornata di Serie A ha visto il Milan consolidare la sua terza posizione in classifica (nonché ridurre a una sola lunghezza il suo distacco dal secondo posto, appannaggio della Juventus) imponendosi per 1-0 in trasferta sulla Lazio. Lo Slavia è, invece, reduce dallo 0-0 di domenica scorsa nel derby esterno della Prva Liga ceca con lo …

Leggi di più

Euro 2004: Grecia Campione d’Europa contro ogni pronostico

La più grande impresa mai compiuta da una Nazionale di calcio: in ciò consiste, senza ombra di dubbio, il trionfo della Grecia nel Campionato Europeo del 2004, disputatosi in Portogallo. di Giuseppe Livraghi Presentatisi all’appuntamento europeo a 24 anni di distanza dalla loro ultima e unica volta (risalente all’edizione del 1980, organizzata in Italia), gli ellenici, guidati dall’esperto allenatore tedesco Otto Rehhagel, sono inseriti in un girone di ferro con il Portogallo padrone di casa, le “furie rosse” della Spagna e l’incognita Russia: indicata dai più quale “vaso di coccio tra vasi di ferro”, la selezione ellenica smentisce via via …

Leggi di più

Storie Mondiali, Argentina–Olanda 1978: quando un palo può costare vite umane

Domanda: un palo metallico può costare delle vite umane? Sì e no: dipende da vari fattori, quali il luogo, il momento e il contesto. Questi fattori sono i seguenti: Estadio Monumental di Buenos Aires, domenica 25 giugno 1978, 91′ minuto della finale del Campionato Mondiale di calcio. di Giuseppe Livraghi Appunto in quel momento potrebbe aver luogo l’evento grazie al quale possono essere evitate altre morti, invece il fato decide il contrario. Ma andiamo con ordine. In quel giorno del 1978 si disputa la finale del Campionato Mondiale di calcio, che oppone l’Argentina padrona di casa all’Olanda, gli “arancioni” giunti …

Leggi di più