Da Conceição match winner a Tudor-Chivu in panchina: in sette mesi Juventus e Inter hanno cambiato volti, moduli e strategie. Il Derby d’Italia del 13 settembre segna un nuovo inizio per entrambe. SCOPRI IL NOSTRO PRONOSTICO SUL DERBY D’ITALIA TRA JUVENTUS E INTER Sembrano passati anni, e invece sono trascorsi appena sette mesi. Era febbraio 2025 quando la Juventus, con ancora Thiago Motta in panchina, batteva l’Inter per 1-0 grazie a un gol di Francisco Conceição. Oggi, alla vigilia della sfida di sabato 13 settembre allo Stadium (ore 18:00), quasi tutto è cambiato. Le due squadre si ripresenteranno con due …
Leggi di piùSerie A, chi affronterà il tour de force più duro tra Roma, Bologna e Fiorentina?
Con la ripresa del campionato dopo la sosta per le Nazionali, Roma, Bologna e Fiorentina si apprestano a vivere un ciclo di fuoco tra Serie A ed Europa, inseguendo sogni continentali tra Europa League e Conference. Ma tra derby, trasferte insidiose e big match, chi avrà davvero il calendario più complicato? Con la fine della prima sosta per le Nazionali, l’attenzione torna sulla Serie A e sull’impegno europeo delle squadre italiane. Roma e Bologna si preparano a tuffarsi nell’Europa League, mentre la Fiorentina punta in alto nella Conference League. Ma chi tra queste tre formazioni affronterà davvero il calendario più …
Leggi di piùSerie A, chi ha il calendario più difficile dopo la sosta tra Napoli, Inter, Juventus e Atalanta?
Con il ritorno della Serie A dopo la pausa per le Nazionali, le squadre italiane impegnate in Champions League affrontano un tour de force tra big match, trasferte europee e incroci ad alta tensione. Ecco come si preparano Napoli, Inter, Juventus e Atalanta a un mese cruciale. Archiviata la prima sosta per le Nazionali, il campionato di Serie A si rimette in moto e lo fa col botto. Per le squadre italiane che partecipano alla Champions League – Napoli, Inter, Juventus e Atalanta – comincia un vero e proprio labirinto di impegni, che mette alla prova la profondità delle rose, …
Leggi di piùPerché Jamie Vardy ha scelto la Cremonese: le motivazioni dell’attaccante inglese
Dall’ammirazione per Del Piero alla passione percepita in Davide Nicola, passando per la famiglia e la voglia di sorprendere ancora: Jamie Vardy racconta i motivi che lo hanno spinto a dire sì alla Cremonese nella sua presentazione ufficiale. Una cornice suggestiva per un annuncio che ha il sapore della storia. All’Auditorium “Giovanni Arvedi” del Museo del Violino di Cremona, Jamie Vardy si è presentato ufficialmente ai suoi nuovi tifosi e alla stampa insieme al vice presidente Maurizio Calcinoni. L’attaccante inglese, classe 1987, ha scelto la Cremonese come nuova tappa della sua carriera, spiegando con chiarezza le ragioni di un trasferimento …
Leggi di piùCosa succede se l’Italia chiude terza: Mondiali 2026 ancora possibili?
Gli Azzurri inseguono la Norvegia per il primo posto, ma anche il secondo non è sicuro. Esiste però una strada alternativa: la qualificazione ai playoff tramite Nations League. La sconfitta per 3-0 contro la Norvegia pesa ancora come un macigno sul cammino azzurro verso il Mondiale 2026. Dopo quel ko, però, l’Italia ha rialzato la testa, conquistando vittorie preziose e riportandosi in piena lotta per la qualificazione. La classifica vede la Norvegia favorita per il primo posto che vale l’accesso diretto, mentre Italia e Israele si contendono il secondo, che dà diritto agli spareggi. Il regolamento UEFA è chiaro: solo …
Leggi di piùChi può affrontare l’Italia ai playoff Mondiali 2026?
A metà del girone l’Italia è seconda dietro la Norvegia: qualificazione diretta difficile, playoff probabili. Ma chi potrebbero essere gli avversari? Dai vecchi incubi Svezia e Macedonia del Nord, fino a Germania e… San Marino. Il cammino mondiale degli Azzurri resta in bilico. Dopo il pesante ko all’esordio contro la Norvegia, l’Italia di Gennaro Gattuso ha rialzato la testa con tre vittorie consecutive, compreso il folle 5-4 su Israele. In classifica la Norvegia guida a quota 12, con l’Italia e Israele a 9, ma gli Azzurri hanno una partita in meno. Tradotto: il primo posto che vale il pass diretto …
Leggi di piùChi sono i migliori marcatori della storia della Nazionale italiana?
Dopo il pirotecnico 5-4 contro Israele, che ha visto in gol anche Raspadori e Kean, si aggiorna la classifica dei bomber azzurri di tutti i tempi: da Gigi Riva a Meazza, passando per Baggio e Del Piero, ecco i grandi protagonisti. Il rocambolesco 5-4 contro Israele non ha solo regalato all’Italia tre punti fondamentali per la corsa ai Mondiali 2026, ma ha anche aggiornato la prestigiosa classifica dei marcatori azzurri di tutti i tempi. Con le reti di Giacomo Raspadori e Moise Kean, entrambi entrati di diritto tra i bomber della Nazionale, si rinnova il confronto con i grandi del …
Leggi di piùCome l’Italia di Gattuso ha battuto Israele 5-4 e rilanciato la corsa Mondiale 2026
A Debrecen una sfida folle: azzurri sempre in affanno ma vincenti con Tonali al 91’. L’Italia aggancia il secondo posto nel girone, dietro la Norvegia capolista. Chi pensava a una gara ordinaria contro Israele si è dovuto ricredere. A Debrecen, dove da due anni la nazionale israeliana gioca le partite casalinghe, è andata in scena una delle partite più emozionanti di queste qualificazioni mondiali. Israele ha condotto a lungo il punteggio, sfruttando le disattenzioni difensive azzurre e mettendo in crisi la retroguardia guidata da Bastoni. L’Italia, però, non ha mai smesso di crederci, trovando risorse preziose in attacco con Kean, …
Leggi di piùQuando tornano i nazionali di Juventus e Inter in vista del Derby d’Italia?
Yildiz, Koopmeiners e Openda già a Torino, ma Tudor aspetta ancora Vlahovic, Kostic, David e Thuram. L’Inter con Lautaro e Marcus Thuram ultimi a rientrare. L’unico problema fisico è per Conceição. Tutto quello che c’è da sapere sul rientro dei giocatori in vista del big match. Sabato 13 settembre alle 18:00 andrà in scena il primo vero crocevia stagionale per Juventus e Inter. È il Derby d’Italia, ma è anche la gara tra le due formazioni più colpite dalla sosta delle nazionali, con oltre venti giocatori coinvolti tra convocazioni, minuti giocati, gol segnati e – purtroppo – anche acciacchi fisici. …
Leggi di piùPerché la permanenza di Origi al Milan è un problema per Allegri, il club e i tifosi
Quando un contratto diventa una trappola: il caso Origi al Milan mostra quanto possa essere difficile liberarsi da un giocatore fuori progetto. Un danno sportivo, economico e persino emotivo per club e tifosi. All’inizio dell’estate Divock Origi si era presentato a Casa Milan con l’idea, almeno apparente, di chiudere con eleganza la propria esperienza in rossonero. Un addio consensuale, una stretta di mano, una cifra di buonuscita che avrebbe liberato il club da un ingaggio ormai fuori progetto e restituito al calciatore la libertà di cercare una nuova avventura. Invece, nulla di tutto ciò si è verificato. E il Milan …
Leggi di più
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo