Calcio

Inutile girarci intorno, il calcio è lo sport che più di tutti muove le masse e stuzzica l’interesse delle persone. A volte, più di quante possa sembrare, anche come solo argomento per intavolare una conversazione.

Anche se Calcio è una parola che, oggi, è davvero troppo generica. Ci sono persone che si immergono nel fantastico mondo dei dati, match analyst su tutti, chi preferisce scandagliare campionati esotici in cerca di storie da raccontare o talenti da scovare e portare alla ribalta prima di tutti. Ma anche chi è interessante alla sola cronaca, chi al fantacalcio e chi ai pronostici delle partite (non di rado senza nemmeno badare al dove o di che serie).

Senza dimenticare il calciomercato – che poi ad un paio degli argomenti precedenti si lega a doppio filo. Quale appassionato sfangherebbe le estati senza leggersi tutti i giorni gli acquisti e le trattative di mezzo mondo?

E come farebbero gli appassionati di Football Manager a pavoneggiarsi con gli amici per aver scoperto ‘quello che ora pagano 50 milioni’? Malissimo.

Insomma, in questa sezione trovate tutte le notizie dal mondo del calcio.

Kean fuori per infortunio: Gattuso convoca Cambiaghi, prima per Caprile. I 27 azzurri per Moldova e Norvegia

Moise Kean salta le ultime due gare delle qualificazioni al Mondiale 2026 per un infortunio alla tibia. Al suo posto, Gattuso chiama Nicolò Cambiaghi. Prima convocazione per Elia Caprile, tornano anche Scamacca, Buongiorno e Ricci. Ecco la lista completa. Ultimo atto del girone I di qualificazione al Mondiale 2026, e Gennaro Gattuso è costretto a cambiare. Il centravanti della Fiorentina, Moise Kean, non prenderà parte alle sfide contro Moldova (13 novembre a Chisinau) e Norvegia (16 novembre a Milano) a causa di un trauma alla tibia sinistra subito durante il match di Conference League contro il Mainz. Dopo aver saltato …

Leggi di più

Atalanta, Juric verso l’esonero: Palladino in pole per la panchina

Raffaele Palladino

Dopo il pesante 0-3 subito contro il Sassuolo, la dirigenza dell’Atalanta valuta il cambio in panchina: ore decisive per Ivan Juric, con Raffaele Palladino prima scelta per il rilancio dei nerazzurri. Juric verso l’addio: l’Atalanta pronta a cambiare allenatore. Il tonfo casalingo contro il Sassuolo (0-3) ha lasciato il segno in casa Atalanta. Ivan Juric è ormai a un passo dall’esonero: la decisione definitiva è attesa per lunedì 10 novembre, dopo una lunga notte di riflessione tra i vertici societari, con Antonio e Luca Percassi e il co-proprietario Stephen Pagliuca che hanno seguito dal vivo il ko alla New Balance …

Leggi di più

Under 21, nutrita selezione dalla B nei 25 di Baldini. Polonia nel mirino!

convocazioni euro under 21

Nei 25 di Baldini ce ne sono ancora 10 provenienti dalla Serie B. Confermato Camarda, non Pafundi La qualificazione ai prossimi Europei di categoria entra nel vivo. Dopo due gare casalinghe, gli azzurrini sono attesi da due trasferta insidiose. Specialmente la prima, visto che si gioca in Polonia con l’altra capolista del girone. Ma i polacchi, forti di una maggior differenza reti, arrivano all’appuntamento come primi. Una coabitazione, come detto, frutto di 4 successi in 4 partite in cui però i polacchi sono stati più performanti, avendo segnato 15 reti senza subirne alcuna, mentre gli azzurrini hanno marcato ‘soltanto’ 12 …

Leggi di più

Atalanta-Sassuolo: probabili formazioni e dove vederla in diretta TV e streaming

Atalanta

Domenica 9 novembre alle 12:30 l’Atalanta ospita il Sassuolo al Gewiss Stadium: De Ketelaere e Lookman guidano l’attacco nerazzurro, Laurienté resta favorito su Fadera. Ecco le formazioni probabili e tutte le info su diretta e streaming. SCOPRI IL PRONOSTICO DI ATALANTA-SASSUOLO Dopo la vittoria in extremis in Europa contro il Marsiglia, l’Atalanta torna al Gewiss Stadium per affrontare il Sassuolo nel lunch match di domenica 9 novembre (ore 12:30), valido per la 11ª giornata di Serie A. Entrambe le squadre si trovano a 13 punti in classifica, ma con obiettivi molto diversi: la Dea punta a rilanciarsi in zona Europa, …

Leggi di più

Bologna-Napoli, le probabili formazioni: Elmas ancora titolare, Italiano rivoluziona la trequarti

Vincenzo Italiano

Domenica 9 novembre alle 15 al Dall’Ara si affrontano due squadre ambiziose e in corsa per l’Europa: Conte conferma l’undici di Champions, mentre Italiano cambia volto al suo attacco. Castro in vantaggio su Dallinga, Elmas ancora nel tridente azzurro. SCOPRI IL PRONOSTICO DI BOLOGNA-NAPOLI Dopo due pareggi a reti bianche in Europa, Bologna e Napoli si rituffano nel campionato con l’obiettivo di proseguire il loro ottimo cammino in Serie A. L’appuntamento è fissato per domenica 9 novembre alle ore 15 allo stadio Renato Dall’Ara, dove i padroni di casa cercano continuità e i campioni d’Italia vogliono tornare a vincere in …

Leggi di più

Probabili formazioni Inter-Lazio: Chivu valuta Thuram o Bonny accanto a Lautaro

A San Siro va in scena il posticipo dell’11ª giornata di Serie A. Chivu decide tra Thuram e Bonny, con Acerbi favorito in difesa. Sarri rilancia Basic e punta sulla solidità: Lazio imbattuta da sei gare. SCOPRI IL PRONOSTICO DI INTER-LAZIO L’11ª giornata di Serie A si chiude con un big match dal sapore d’alta quota: Inter–Lazio, in programma domenica alle 20:45 a San Siro. Una sfida dal peso specifico enorme per entrambe, con i nerazzurri di Cristian Chivu determinati a restare incollati al treno scudetto e la Lazio di Maurizio Sarri desiderosa di proseguire la propria risalita dopo un …

Leggi di più

Parma-Milan: probabili formazioni, orario e dove vederla in diretta TV e streaming

Milan

Leao-Nkunku ancora titolari, torna Cutrone nel Parma: tutte le scelte dei tecnici in vista del match di sabato sera Con la possibilità di conquistare, almeno per una notte, la vetta solitaria della Serie A, il Milan di Massimiliano Allegri fa visita al Parma sabato 8 novembre alle ore 20:45 allo Stadio Tardini. Mentre Napoli, Roma e Inter scenderanno in campo domenica, i rossoneri hanno l’occasione di sorpassarle momentaneamente. Dopo una prestazione solida contro la Roma, decisa dall’assist spettacolare di Leao per Pavlovic e da un rigore parato da Maignan su Dybala, il Milan si presenta alla sfida contro il Parma …

Leggi di più

Genoa-De Rossi in chiusura: andrà panchina con la Fiorentina

Dopo l’addio a Vieira e il successo dell’interregno Murgita-Criscito, il Genoa ha scelto Daniele De Rossi: ultimi dettagli economici in definizione, debutto atteso prima della sosta contro la Fiorentina. Il Genoa ha rotto gli indugi: Daniele De Rossi è a un passo dalla panchina rossoblù. Restano soltanto da sistemare gli ultimi dettagli economici, ma l’intesa è considerata imminente e il piano del club è chiaro: metterlo in panchina già contro la Fiorentina, senza attendere la pausa di campionato. Venerdì, dopo il confronto con il nuovo ds Diego Lopez, era arrivata la conferma di fiducia a Patrick Vieira fino al monday-night …

Leggi di più

SAPEVATELO 25/26 #10! Le Statistiche più (o meno) Utili Per le tue scommesse (10o turno)

sapevatelo statistiche 9a giornata

Una carrellata di dati, alcuni utili ed altri meno (dipende a chi lo chiedete), sulla seconda giornata di Serie A 2025/2026. Perché nei pronostici – come nel fantacalcio – nulla si può lasciare al caso. Sapevatelo! La terza giornata nel giro di una settimana si chiude all’insegna delle vittorie esterne, ben 5 (come nella quarta giornata). Con una paio di sorprese enormi nelle zone basse della classifica. La prima in ordine temporale è la sconfitta interna della Fiorentina contro il Lecce per 0-1. Il sesto ko in 10 giornate probabilmente costerà la panchina a Pioli. L’altro è il successo del …

Leggi di più

Serie A, cambia tutto dopo un anno: Roma e Como volano, tracollo Fiorentina. Napoli ancora primo, Milan e Bologna in crescita

Milan

Dopo dieci giornate il Napoli resta in vetta, ma Milan, Inter e Roma accorciano. Crolla la Fiorentina, vola il Como e risorge la Roma. Tra le neopromosse brilla la Cremonese, mentre Sassuolo e Pisa devono ancora adattarsi alla Serie A. Dopo dieci giornate, la Serie A 2025/26 regala un quadro molto diverso rispetto a dodici mesi fa. Il Napoli resta in vetta come un anno fa, ma con tre punti in meno, mentre alle sue spalle la concorrenza si è fatta agguerrita: Inter, Milan e Roma inseguono a un solo punto di distanza, tutte appaiate a quota 21. Alle spalle …

Leggi di più