Calcio

Inutile girarci intorno, il calcio è lo sport che più di tutti muove le masse e stuzzica l’interesse delle persone. A volte, più di quante possa sembrare, anche come solo argomento per intavolare una conversazione.

Anche se Calcio è una parola che, oggi, è davvero troppo generica. Ci sono persone che si immergono nel fantastico mondo dei dati, match analyst su tutti, chi preferisce scandagliare campionati esotici in cerca di storie da raccontare o talenti da scovare e portare alla ribalta prima di tutti. Ma anche chi è interessante alla sola cronaca, chi al fantacalcio e chi ai pronostici delle partite (non di rado senza nemmeno badare al dove o di che serie).

Senza dimenticare il calciomercato – che poi ad un paio degli argomenti precedenti si lega a doppio filo. Quale appassionato sfangherebbe le estati senza leggersi tutti i giorni gli acquisti e le trattative di mezzo mondo?

E come farebbero gli appassionati di Football Manager a pavoneggiarsi con gli amici per aver scoperto ‘quello che ora pagano 50 milioni’? Malissimo.

Insomma, in questa sezione trovate tutte le notizie dal mondo del calcio.

Serie A, se le partite durassero solo 70 minuti: Roma regina d’Italia

Roma

Le partite durano novanta minuti, ma spesso è negli ultimi venti che si scrive la storia di un campionato. E in questa Serie A 2025/26, proprio quei venti minuti finali hanno cambiato (e non poco) la geografia della classifica. Secondo i dati Opta, se le gare si chiudessero al 70’, la situazione sarebbe completamente diversa: Napoli e Juventus, oggi in piena corsa per lo scudetto, scenderebbero clamorosamente di diverse posizioni. NAPOLI E JUVENTUS, I MAESTRI DEL FINALE Il Napoli di Antonio Conte, attuale capolista con 15 punti, ha costruito gran parte del proprio bottino proprio nel finale. Gli azzurri hanno …

Leggi di più

Serie A, i “maratoneti” del campionato: 22 giocatori non hanno saltato nemmeno un minuto

Parma

Essere sempre presenti non è solo una questione di condizione fisica, ma anche di fiducia e leadership. Dopo sei giornate di Serie A, sono 22 i giocatori di movimento che non hanno saltato neanche un minuto. Un piccolo esercito di instancabili che, tra difensori, centrocampisti e attaccanti, rappresentano il simbolo della continuità. Ma se si sommano anche i minuti effettivi, quindi il tempo di recupero giocato, le differenze si fanno più sottili — e più interessanti. Chi sono dunque i veri “maratoneti” del nostro campionato? DALLE SORPRESE DELL’UDINESE AI PILASTRI DEL PISA Tra i più instancabili figurano due nomi dell’Udinese, …

Leggi di più

Serie A, la sosta per le nazionali porta nuovi guai: da Dia a Milinkovic-Savic, tutti i forfait

Dia

La nuova sosta per le nazionali non è ancora iniziata del tutto, ma ha già lasciato qualche strascico tra le squadre di Serie A. Tra qualificazioni ai Mondiali e amichevoli internazionali, sono tantissimi i giocatori impegnati in giro per il mondo, ma non mancano i forfait dell’ultima ora, costringendo diversi club a rivedere i propri piani in vista della ripresa del campionato. DIA RESTA A FORMELLO L’ultimo in ordine di tempo è Boulaye Dia, attaccante della Lazio, costretto a rinunciare alla convocazione con il Senegal per alcuni fastidi muscolari accusati negli ultimi allenamenti. L’ex Salernitana resterà a Formello per sottoporsi …

Leggi di più

Festival Giornalismo Sportivo 2025: sprint Overtime a Macerata

Lele Adani

E’ davvero tutto pronto per il Festival Giornalismo Sportivo 2025 targato ‘Overtime‘. Le grandi scelte all’interno della disciplina sportiva sarà il leit motiv incontrastato di Overtime Festival 2025, il Festival Nazionale Giornalismo Sportivo, Racconto Sportivo ed Etica Sportiva 2025 in partenza domani nelle Marche. Una quindicesima edizione tutta da vivere e da gustare nel cuore della regione Marche, nel centro storico di Macerata, da domani (mercoledì 8 ottobre) a domenica 12 ottobre. La rassegna sportiva di Overtime Festival, quest’anno, è stata dedicata a Nazareno Rocchetti, noto artista ed ex fisioterapista della Nazionale Italiana di atletica leggera, venuto purtroppo a mancare …

Leggi di più

Coppa Italia 2025/26, ufficiali date e orari degli ottavi: subito Juventus-Udinese, Lazio-Milan il big match

pronostici coppa italia tim cup ottavi finale 12-13-14 dicembre 2017

Completato il turno dei sedicesimi, la Coppa Italia entra nel vivo con l’ingresso delle teste di serie. Otto sfide a eliminazione diretta, con calendario ufficializzato tra dicembre e gennaio: ecco tutte le date e i possibili incroci. La Coppa Italia 2025/26 alza il sipario sulla fase più attesa: quella degli ottavi di finale, dove fanno il loro ingresso in scena le 8 teste di serie. Dopo l’intenso programma dei sedicesimi, che ha visto emergere realtà sorprendenti come Como e Venezia e conferme tra le big, la Lega Serie A ha ufficializzato il calendario completo degli ottavi, in programma tra il …

Leggi di più

Serie A, chi è migliorato e chi è peggiorato dopo un anno: Roma in vetta al cambiamento, crolla il Torino

Roma

Dopo sei giornate il confronto con la scorsa stagione racconta un campionato che cambia volto: Roma in grande crescita, Atalanta e Bologna risalgono, mentre Torino e Lazio crollano. Napoli ancora in vetta, Juve identica a se stessa. A distanza di dodici mesi, la Serie A racconta un campionato cambiato ma non stravolto. Dopo sei giornate, il quadro generale evidenzia chi ha saputo crescere rispetto all’anno scorso e chi, invece, è rimasto indietro. Il dato più sorprendente riguarda la Roma, che è la squadra con il miglior miglioramento di rendimento: +6 punti e ben 7 posizioni guadagnate in classifica rispetto alla …

Leggi di più

UEFA, svolta storica: Milan-Como in Australia e Villarreal-Barcellona a Miami. Ma è solo “in via eccezionale”

Milan

Il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato, a malincuore e in via del tutto eccezionale, la disputa all’estero di due partite di campionato: Milan-Como in Australia e Villarreal-Barcellona a Miami. Ora manca solo il sì della FIFA. Scossa epocale al calcio europeo. La UEFA ha approvato in via straordinaria la richiesta della Serie A e della Liga spagnola per lo svolgimento di due match ufficiali dei rispettivi campionati fuori dai confini nazionali. Nello specifico, si tratta di Milan-Como, valevole per la 24ª giornata di Serie A, che potrebbe giocarsi in Australia, e di Villarreal-Barcellona, che dovrebbe invece andare in scena a …

Leggi di più

Fiorentina in crisi: solo 3 punti in 6 giornate, Pioli già sotto accusa

Partenza disastrosa per la Fiorentina in Serie A: appena 3 pareggi, nessuna vittoria e già distacco pesante dalle zone alte. Kean male, Pioli criticato, ma dopo la sosta c’è il Milan: l’obiettivo Champions è già un miraggio? La Fiorentina è ufficialmente in crisi. Dopo sei giornate di campionato, i viola hanno raccolto solo 3 punti, frutto di tre pareggi contro Cagliari, Torino e Pisa – squadre sulla carta abbordabili – e ben tre sconfitte, l’ultima delle quali domenica scorsa per 2-1 contro la Roma, dopo essere passata in vantaggio. Una situazione difficile da digerire per una squadra che, a inizio …

Leggi di più

Mondiale Under-20, i responsi della prima fase. C’è un eliminazione eccellente

mondiale under 20 2025 pronostico

Il secondo posto del girone costa alla squadra di Nunziata un accoppiamento complicato con gli USA. Giappone vera sorpresa. Obiettivo minimo raggiunto. L’under-20, non partita con i favori dei pronostici per la vittoria finale, ha superato il primo turno. Non senza qualche patema. Prestazioni in chiaroscuro che hanno portato ad una vittoria di misura con l’Australia ed un suicidio con Cuba, con due reti rimontate dal dischetto nella ripresa. Fino al ko per 1-0 contro l’Argentina nella terza gara, fortunatamente indolore ai fini della qualificazione. Però ci stava, avevamo detto che il girone non era semplice e che l’Argentina era …

Leggi di più

Under 21, Camarda torna tra i convocati. Baldini ne chiama 25!

convocazioni euro under 21

Contro Svezia ed Armenia, Baldini ne chiama 25. Di cui 10 dalla Serie B, Avevamo lasciato a Settembre l’under 21 a punteggio pieno, grazie ai successi per 2-1 contro Montenegro ed 1-0 con la Macedonia del Nord. Sei punti, gli stessi della Polonia (che però ha 7-0 come differenza reti), davanti a Montenegro e Svezia (3) e l’accoppiata Macedonia e Armenia ferme a 0. Due vittorie si, ma senza convincere davvero appieno Baldini, che infatti propone 4/5 novità rispetto allo scorso giro di convocazioni. Tra questi spicca Camarda, tornato dopo la botta alla testa presa durante Lecce-Milan ed in attesa …

Leggi di più