ESTERO

Bayern Monaco

Lipsia-Bayern 3-3: show e beffa nel finale, festa rimandata

Partita spettacolare alla Red Bull Arena: il Bayern Monaco rimonta da 0-2 a 3-2, ma subisce il pari al 94’. I bavaresi dovranno attendere il Leverkusen per celebrare il titolo. Il sipario della 32ª giornata di Bundesliga si è chiuso con un autentico thriller calcistico tra Lipsia e Bayern Monaco, terminato con un pirotecnico 3-3. I padroni di casa sembravano aver in mano la partita grazie alle reti di Benjamin Sesko all’11’ e Lukas Klostermann al 39’, ma i campioni in carica hanno reagito da grande squadra. Nel secondo tempo, infatti, in appena un minuto il Bayern ha ribaltato la …

Leggi di più

David Beckham compie 50 anni: il campione che il mondo del calcio ha sottovalutato

Spesso oscurato dai riflettori della celebrità e dell’immagine patinata, Beckham è stato molto più che un’icona pop: con un piede destro straordinario, una dedizione maniacale e una carriera piena di successi, ha scritto pagine memorabili del calcio europeo e mondiale. Tra la fine degli anni Novanta e i primi Duemila, dire “Beckham” significava evocare molto più di un calciatore: era un fenomeno globale, un’icona pop, il protagonista indiscusso di copertine, spot e gossip. Ma nel giorno in cui compie 50 anni, è tempo di ricordare il vero David Beckham: il calciatore, il professionista, il leader in campo che troppo spesso …

Leggi di più

Classifica marcatori 2025: Dembélé e Gyökeres in vetta, due italiani nella top 20

Il 2025 sorride a Ousmane Dembélé e Viktor Gyökeres, entrambi a quota 25 reti tra campionati e coppe. Nella classifica dei bomber più prolifici dell’anno solare spiccano anche Lautaro e Retegui per la Serie A. Ecco la top 20 aggiornata secondo i dati di Transfermarkt. Il calcio europeo non smette mai di esaltare i suoi goleador, e i primi mesi del 2025 hanno già definito una classifica interessante. A guidare la classifica dei marcatori dell’anno solare ci sono due nomi che non sorprendono più: Ousmane Dembélé, protagonista assoluto col PSG, e Viktor Gyökeres, trascinatore dello Sporting CP, entrambi con 25 …

Leggi di più
Manchester United

Ranking UEFA 2024-2025: sei squadre inglesi in Champions? Ecco cosa succede

La corsa al ranking UEFA per nazioni si è chiusa: Inghilterra e Spagna si assicurano i due posti extra per la Champions League 2025-2026. Italia fuori dai giochi. Con Tottenham e Manchester United verso la finale di Europa League, l’Inghilterra sogna addirittura una storica sesta squadra tra le partecipanti. Con l’andata delle semifinali di Europa e Conference League si è chiusa ufficialmente la corsa al ranking UEFA per nazioni valido per la stagione 2024-2025. I giochi sono fatti: saranno Inghilterra e Spagna a godere del quinto posto extra nella prossima Champions League, grazie alle migliori performance stagionali nelle competizioni UEFA. …

Leggi di più
pronostico europa league

Europa League 2025: semifinale d’andata, finale tutta inglese sempre più vicina

Manchester United e Tottenham mettono un piede nella finale di Europa League: netto 3-0 dei Red Devils a Bilbao e 3-1 degli Spurs sul Bodo/Glimt. Il ritorno resta aperto, ma la Premier League sogna un epilogo tutto britannico nello stadio dell’Athletic. Il calcio europeo continua a parlare britannico. Le due inglesi impegnate nelle semifinali d’andata della Europa League 2025 hanno fatto la voce grossa. Il Manchester United ha espugnato Bilbao con un sonoro 3-0, mentre il Tottenham ha regolato in casa il Bodo/Glimt 3-1, pur concedendo un gol nel finale che mantiene aperta la contesa. Il ritorno è fissato per …

Leggi di più

Thuram da record: gol più veloce di sempre in una semifinale di Champions League!

L’attaccante dell’Inter Marcus Thuram ha firmato un nuovo primato nella storia della Champions League, segnando contro il Barcellona dopo soli 30 secondi. Un lampo che entra nella leggenda, ma non è il più rapido in assoluto: scopri chi lo precede nella top 10 dei gol più veloci di sempre! La semifinale tra Barcellona e Inter è già entrata negli annali della Champions League, e non solo per lo spettacolare 3-3 finale. A lasciare il segno, prima ancora delle emozioni del match, è stato Marcus Thuram, capace di andare a segno dopo appena 30 secondi di gioco, siglando così il gol …

Leggi di più
kean

Betis-Fiorentina, le probabili formazioni: Kean titolare, Bakambu c’è

Semifinale d’andata di Conference League tra Betis e Fiorentina: i viola ritrovano Moise Kean dal 1’, mentre gli spagnoli recuperano Bakambu. Parisi favorito su Folorunsho. La corsa verso la finale di Atene entra nel vivo. Giovedì 1° maggio, ore 21:00, allo stadio Benito Villamarín di Siviglia va in scena Betis-Fiorentina, andata della semifinale di Conference League. La gara sarà trasmessa LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. La squadra di Raffaele Palladino, reduce da una fase a eliminazione diretta giocata con grande personalità, si ritrova di fronte a una delle formazioni più temute del …

Leggi di più

Come funziona il VAR sui fuorigioco millimetrici: cosa dice il regolamento UEFA

Il VAR cancella il gol del 4-3 all’Inter per un fuorigioco millimetrico: la decisione fa discutere. Il gol annullato a Mkhitaryan in Barcellona-Inter ha riacceso il dibattito sui fuorigioco millimetrici e sull’utilizzo del VAR e del fuorigioco semiautomatico, ormai adottato stabilmente dalla UEFA nelle competizioni europee. ECCO COSA PREVEDE IL REGOLAMENTO: Fuorigioco semiautomatico (SAOT)Introdotto dalla UEFA nel 2022, il sistema SAOT (Semi-Automated Offside Technology) si basa su: Sensori installati nel pallone ufficiale (che rilevano l’impatto al millisecondo). 12 telecamere ad alta frequenza, che tracciano 29 punti di contatto del corpo di ogni calciatore (arti compresi). Un algoritmo calcola in tempo …

Leggi di più

Barcellona-Inter, gol annullato a Mkhitaryan per un’unghia: l’offside fa discutere

Al 75’ della semifinale di Champions un episodio al limite: il VAR cancella la rete del possibile 4-3 nerazzurro per un fuorigioco millimetrico. Un’unghia, letteralmente, rovina la festa a Mkhitaryan. La semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter è stata una partita spettacolare, ricca di colpi di scena, sei gol e almeno un episodio che farà discutere a lungo. Al 75° minuto, sull’ennesima ripartenza nerazzurra, Henrikh Mkhitaryan aveva trovato il gol del 4-3 che avrebbe potuto decidere il primo round. Ma il VAR ha annullato tutto per fuorigioco millimetrico. IL GOL CANCELLATO PER UN DETTAGLIO INVISIBILE L’azione era …

Leggi di più
Lautaro

Infortunio per Lautaro Martinez in Barcellona-Inter: salta il ritorno a San Siro

L’attaccante argentino si ferma al 44’ per un risentimento muscolare alla coscia sinistra: non ci sarà nella semifinale di ritorno. Inzaghi pessimista: “Difficile che recuperi”. Una brutta notizia rovina la serata dell’Inter al termine del pirotecnico 3-3 al Montjuïc contro il Barcellona. Al 44’ del primo tempo, Lautaro Martinez si è fermato per un problema muscolare alla coscia sinistra. Il capitano nerazzurro ha stretto i denti e ha chiuso il primo tempo in campo, ma non è rientrato nella ripresa, sostituito da Mehdi Taremi. PROBLEMA AI FLESSORI: SALTA IL RITORNO A SAN SIRO Le prime diagnosi parlano di un risentimento …

Leggi di più