HISTORY SPORT

La storia dimenticata: il pioniere africano del calcio tedesco

La leggendaria “Perla Nera” che ruppe ogni barriera razziale: Guy Kokou Acolatse, il pioniere africano che conquistò il calcio tedesco con la sua magia Quando Otto Westphal ricevette la sorprendente offerta per allenare la nazionale del Togo, il tecnico tedesco non ci pensò due volte. Lasciarsi alle spalle la Germania Est e volare nel cuore dell’Africa subsahariana rappresentava un’opportunità unica, per quanto rischiosa. Così, con la valigia in mano e tanti sogni in testa, Westphal salutò la sua BSG Chemie Lipsia e si imbarcò verso nuovi orizzonti. Il ricco clima atlantico del piccolo Paese da poco indipendente dalla Francia avrebbe …

Leggi di più

Dall’asfalto al Dall’Ara: la danza di Zirkzee che incanta il Bologna

L’olandese che con le sue danze ipnotiche sta conquistando la Serie A: la favola di Zirkzee, da Schiedam ai fasti del calcio italiano Cresciuto fra i vicoli di Schiedam, cittadina dei Paesi Bassi situata nell’area metropolitana di Rotterdam, Joshua Zirkzee ha mosso i primi passi nel mondo del calcio giocando per strada. Il cemento abrasivo delle piazzette olandesi è stato il suo primo campo da gioco, dove ha imparato ad equilibrare la propria struttura fisica e a dribblare gli avversari pur di non cadere. Un contesto genuino, fatto di partitelle estemporanee, che ha forgiato le innate qualità tecniche del giovane …

Leggi di più

Il paradosso del goal: Kane segna a raffica, ma non vince mai nulla

Kane, il re dei bomber infallibili alla conquista della Bundesliga: una montagna di goal per sfatare il tabù dei trofei Il calcio pullula di storie paradossali: campioni immensi che non hanno vinto nulla con la maglia della nazionale, mentre comprimari hanno riempito la propria bacheca di trofei. Emblematico il caso di Harry Kane, monumentale per tante stagioni con il Tottenham, ma ancora a secco di titoli, non possa presto sfatare la maledizione, regalando al Bayern e all’Inghilterra un trofeo atteso da più di mezzo secolo. La carriera di Kane è costellata di delusioni cocenti e finali perse, nonostante le prodezze …

Leggi di più

L’arte del goal: come Bergkamp ha dipinto calcio totale sull’erba inglese

Dal fallimento all’Inter alla gloria dell’Arsenal: la storia di Bergkamp, che ridipinse il calcio inglese con la sua classe cristallina. La predilezione di tuo padre per una leggenda scozzese Denis Law ti marchia col nome di un goleador. I vicoli di Amsterdam sono la tua palestra, dove ti eserciti nell’arte del dribbling osservando le gesta dei maestri dell’Ajax. Il loro “calcio totale” scorre nelle tue vene mentre insegui un pallone per le strade della città. Il ruggito dello stadio De Meer è la colonna sonora dei tuoi sogni. Visioni di gol, uncini e finte si materializzano in partita con la …

Leggi di più

L’incredibile impatto di Johan Cruyff sul Barcellona: 50 anni fa debuttò e cambiò la storia

La leggenda è iniziata 50 anni fa: come l’arrivo di Johan Cruyff al Barcellona cambiò per sempre la storia blaugrana riportando la Liga in Catalogna dopo 14 anni Negli ultimi tempi nelle case di Barcellona è diventato un ritornello: i giovani tifosi cresciuti con Lionel Messi chiedono sconsolati ai padri come sia possibile che la loro squadra del cuore sia caduta in un baratro senza fine. La risposta è sempre la stessa: i genitori scuotono la testa e ricordano quando, ancora bambini, hanno visto Johan Cruyff cambiare la storia di quel club. Spiegano che le glorie passate non durano per …

Leggi di più

Record di Pepe: a 40 anni segna nella Champions, nessuno come lui

Pepe, da difensore “cattivo” a marcatore più anziano nella storia della Champions: una rete da record per chiudere in bellezza una carriera tra luci e ombre Anche i calciatori che in campo hanno la fama di duri e arcigni possono entrare nella storia del calcio per un gesto nobile. È il caso di Kelpler Laveran de Lima Ferreira, noto a tutti come Pepe, il possente difensore del Porto che martedì sera, con un perentorio colpo di testa per il 2-0 finale sull’Anversa, è diventato il marcatore più anziano nella storia della Champions League a 40 anni e 254 giorni. Un …

Leggi di più

Da golden boy a “traditore”: la parabola di Donnarumma dal Milan al PSG

Donnarumma, il predestinato cresciuto nel Milan: l’ascesa folgorante, i trofei, il divorzio burrascoso e la nuova vita al PSG Gianluigi Donnarumma torna a San Siro da avversario. Una serata dal sapore agrodolce per il portiere della Nazionale, cresciuto nel vivaio rossonero e diventato un idolo della tifoseria, salvo poi lasciare il Milan in modo brusco nell’estate 2021. Stasera non sarà una partita come le altre per Gigio, che per la prima volta metterà piede sul prato di San Siro da giocatore del PSG dopo 6 stagioni in rossonero. Un addio travagliato il suo, con il rifiuto di rinnovare il contratto …

Leggi di più

Dinamo Zagabria-Stella Rossa, la partita che fece scoppiare una guerra

Quando il pallone anticipò il conflitto armato: Zagabria-Belgrado, la partita “non giocata” che decreterà la fine della Jugoslavia Il 1990 vide gli ultimi sussulti della Jugoslavia unita. Il paese, un mosaico di culture tenute insieme per 45 anni dalla leadership carismatica del maresciallo Tito, faticava a trovare una nuova identità comune dopo la sua morte nel 1980. I venti della crisi economica e la disoccupazione dilagante alimentarono il risentimento tra le diverse repubbliche e comunità. In una regione con una storia antica e complessa, i partiti nazionalisti cavalcarono abilmente questo malessere per rivendicare l’indipendenza. Fu in questo contesto turbolento che …

Leggi di più

F1: Interlagos, quando la regina incorona il re

Ripercorriamo la storia del Gran Premio del Brasile in Formula 1, spesso tappa decisiva per l’assegnazione del titolo mondiale…  Sono trascorsi cinquant’anni da quando, per la prima volta, la Formula 1 arrivava nella terra carioca per disputare un Gran Premio.   Era il 1973, ad Interlagos. Un tracciato che, dopo una pausa nel ‘78 e dall’ ‘81 all’ ‘89, torna a far parte del calendario mondiale nel 1990, in maniera rinnovata e accorciata. Interlagos è famosa per essere stata teatro di incoronazioni, la pista decisiva per l’assegnazione di titoli mondiali.  Iniziamo con il 2005 e il 2006: Fernando Alonso, punta …

Leggi di più

Celtic e Rangers unite nell’odio per Mo Johnston, il “traditore” che fece infuriare due tifoserie

Idolo del Celtic che realizzò caterve di goal, Mo Johnston scatenò l’inferno passando alla corte degli odiati rivali dei Rangers: storia di una scelta che fece infuriare entrambe le tifoserie scozzesi. La sfida tra Rangers e Celtic non è solo un match di pallone, ma molto di più. Quando le due storiche squadre di Glasgow si affrontano, non scende in campo solo l’aspetto sportivo ma anche quel profondo senso di appartenenza che da oltre un secolo contraddistingue le due tifoserie. Un derby atipico, in cui a scontrarsi sono identità e culture quasi antitetiche, in una città divisa tra protestanti in …

Leggi di più