Calcio

Inutile girarci intorno, il calcio è lo sport che più di tutti muove le masse e stuzzica l’interesse delle persone. A volte, più di quante possa sembrare, anche come solo argomento per intavolare una conversazione.

Anche se Calcio è una parola che, oggi, è davvero troppo generica. Ci sono persone che si immergono nel fantastico mondo dei dati, match analyst su tutti, chi preferisce scandagliare campionati esotici in cerca di storie da raccontare o talenti da scovare e portare alla ribalta prima di tutti. Ma anche chi è interessante alla sola cronaca, chi al fantacalcio e chi ai pronostici delle partite (non di rado senza nemmeno badare al dove o di che serie).

Senza dimenticare il calciomercato – che poi ad un paio degli argomenti precedenti si lega a doppio filo. Quale appassionato sfangherebbe le estati senza leggersi tutti i giorni gli acquisti e le trattative di mezzo mondo?

E come farebbero gli appassionati di Football Manager a pavoneggiarsi con gli amici per aver scoperto ‘quello che ora pagano 50 milioni’? Malissimo.

Insomma, in questa sezione trovate tutte le notizie dal mondo del calcio.

Il Pescara torna in Serie B: trionfo ai rigori contro la Ternana

Dopo quattro anni di purgatorio in Serie C, il Pescara conquista la promozione in Serie B al termine di una finale playoff emozionante. Decisivo Plizzari, eroe infortunato. Il Pescara è di nuovo in Serie B. Lo ha fatto alla sua maniera: con il cuore, la sofferenza, il carattere. Dopo quattro stagioni nel campionato di Serie C, la squadra abruzzese guidata da Silvio Baldini ha conquistato la promozione al termine di una finale playoff drammatica e memorabile, vinta ai rigori contro una Ternana mai doma. Il match di ritorno, giocato allo stadio Adriatico, si è concluso sul punteggio di 1-0 per …

Leggi di più

Roma, è l’ora di Gasperini: l’eredità di Ranieri e il futuro tra stadio e identità

Gian Piero Gasperini

I Friedkin salutano Claudio Ranieri, simbolo di romanismo e stabilità, e accolgono Gian Piero Gasperini come nuova guida tecnica. Un passaggio di consegne strategico, tra filosofia vincente, amore per la storia e l’impegno per uno stadio tutto giallorosso. Il 22 luglio sarà la nuova festa annuale della Roma. Con un lungo comunicato pubblicato sul sito ufficiale dell’AS Roma, Dan e Ryan Friedkin hanno fatto il punto sulla stagione appena conclusa e tracciato le linee guida del futuro giallorosso. “Ringraziamo Ranieri, simbolo dell’identità e del legame con la storia della Roma” – hanno scritto i Friedkin – “La sua nomina non …

Leggi di più

Perché il Brescia rischia di scomparire dal calcio professionistico?

Per la prima volta in oltre un secolo di storia, il Brescia Calcio è a un passo dal baratro: stipendi non pagati, penalizzazioni, un debito da 9 milioni e la concreta possibilità di perdere la matricola federale. Ora il futuro passa da una fusione con altre squadre della provincia o da un’amara ripartenza nei dilettanti. Il Brescia Calcio, una delle società più antiche e simboliche del calcio italiano, è sull’orlo di un clamoroso collasso. Dopo 114 anni di storia ininterrotta, la squadra potrebbe non iscriversi al prossimo campionato di Serie C a causa del mancato pagamento di stipendi e contributi …

Leggi di più

Quando si gioca la finale Sinner-Alcaraz al Roland Garros?

La rivalità più attesa del tennis moderno diventa realtà in una finale Slam: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sfideranno domenica sul Philippe Chatrier per il titolo del Roland Garros 2025. Una sfida generazionale destinata a scrivere la storia. Dopo anni di attesa, dopo 11 scontri diretti, semifinali epiche e finali di fuoco, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si ritrovano per la prima volta in una finale Slam. Sarà il campo centrale del Roland Garros, domenica 9 giugno alle ore 15, a ospitare quella che è già stata ribattezzata la sfida del decennio. Dopo la semifinale vinta lo scorso anno …

Leggi di più

Italia travolta in Norvegia: esordio shock nelle qualificazioni Mondiali

Norvegia

Debutto da incubo per gli Azzurri di Spalletti: sconfitta netta per 3-0 a Oslo contro una Norvegia dominante. Ora l’Italia è già costretta a rincorrere per qualificarsi a USA, Canada e Messico 2026. E lunedì arriva la Moldavia. Il cammino dell’Italia verso i Mondiali del 2026 è iniziato nel peggiore dei modi: una pesante sconfitta per 3-0 contro la Norvegia, nel gelo tecnico di Oslo. La squadra di Luciano Spalletti ha subito tre gol già nel primo tempo, firmati da un micidiale tridente scandinavo con Sorloth, Nusa ed Erling Haaland, devastanti per ritmo, qualità e determinazione. Gli Azzurri, al contrario, …

Leggi di più

AI applicata allo sport: il Friuli tra tradizione e innovazione

Udinese

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando oggi più che mai il mondo dello sport, offrendo strumenti avanzati per l’analisi delle prestazioni, la prevenzione degli infortuni e l’ottimizzazione delle strategie di gioco. In Friuli Venezia Giulia, questa trasformazione è già in atto, con progetti innovativi che stanno ridefinendo il rapporto tra tecnologia e attività sportiva. Dati e algoritmi al servizio dello sport in Friuli Venezia Giulia Grazie all’IA, gli atleti possono beneficiare di analisi dettagliate basate su dati biometrici e comportamentali. Sensori indossabili e software avanzati permettono di monitorare parametri come battito cardiaco, velocità e affaticamento muscolare. Il tutto migliorando la preparazione …

Leggi di più

Haliburton magico allo scadere: Indiana espugna OKC in gara-1 con una rimonta da leggenda

Un buzzer beater clamoroso, una rimonta che ha dell’incredibile e una gara-1 delle Finals NBA 2025 che entra subito nella storia come un instant classic: i Pacers ribaltano tutto negli ultimi istanti e conquistano il vantaggio nella serie contro i Thunder, grazie al talento di Tyrese Haliburton. L’America li chiama “instant classic”, ovvero quelle partite che entrano direttamente nella leggenda. Ed è esattamente ciò che è successo in gara-1 delle Finals NBA 2025: Indiana Pacers batte Oklahoma City Thunder 111-110, al termine di una rimonta epica culminata nel canestro decisivo di Tyrese Haliburton a 0.3 secondi dalla sirena. Una gara …

Leggi di più

Norvegia-Italia, debutto mondiale: Coppola e Retegui le novità di Spalletti

Coppola

Venerdì 6 giugno alle ore 20:45 a Oslo parte l’avventura dell’Italia verso il Mondiale 2026: Coppola potrebbe debuttare dal 1’, Retegui guiderà l’attacco. Occhi puntati sul bomber Haaland, che sfida Donnarumma e compagni in un match già decisivo. La strada dell’Italia verso il Mondiale 2026 inizia da Oslo, dove gli Azzurri di Luciano Spalletti affronteranno la Norvegia venerdì 6 giugno alle 20:45 per il primo match del girone di qualificazione. Un esordio complicato, che arriva in piena emergenza difensiva, con l’assenza di Calafiori, Buongiorno e Acerbi. A guidare la retroguardia sarà quindi l’esordiente Diego Coppola, giovane promessa del Verona, affiancato …

Leggi di più

Inter, nuova maglia 2025-26: strisce nascoste e dettagli turchesi

Design audace e identità nerazzurra: la nuova maglia dell’Inter per la stagione 2025/26 presenta un effetto ottico che nasconde la scritta “INTER” tra le strisce, mentre spiccano inediti dettagli turchesi. Debutto previsto al Mondiale per Club contro gli Urawa Reds. È ufficiale: l’Inter ha presentato la nuova maglia per la stagione 2025/26, e come da tradizione, il club nerazzurro non ha lasciato nulla al caso. L’ultima creazione firmata Nike è un omaggio alla storica identità del club, ma con una svolta innovativa che cattura subito l’occhio — e lo sfida a guardare meglio. Il nuovo kit gioca infatti sul confine …

Leggi di più

Italia, si ferma anche Gabbia: difesa in emergenza per Spalletti!

Matteo Gabbia

Dopo gli stop di Buongiorno, Locatelli e Calafiori, anche il difensore del Milan abbandona l’allenamento per un guaio al polpaccio. Contro Norvegia e Moldavia è già allarme rosso. La Nazionale italiana perde un altro pezzo. Matteo Gabbia ha lasciato il campo durante l’allenamento di martedì a causa di un problema muscolare al polpaccio. Una tegola pesantissima per Luciano Spalletti, che in vista delle sfide contro Norvegia (6 giugno) e Moldavia (9 giugno) deve fare i conti con una vera e propria emergenza difensiva. Con Calafiori e Buongiorno già fuori, il forfait di Acerbi per motivi extra-sportivi, e Di Lorenzo che …

Leggi di più