Archivi Tag: italia

Gravina

Gravina apre al Var a chiamata: “Eliminerebbe polemiche”. Su Spalletti…

Il numero uno della FIGC ha parlato ai microfoni di Rai Radio 1 nel corso di Radio Sport Anch’io, toccando diversi argomenti. Innovare, ma… Gabriele Gravina ha aperto a diverse misure nuove da introdurre nel calcio italiano per modernizzarlo e la questione si è concentrata soprattutto sul Var a chiamata, presente già in altri sport come la pallavolo: “Il Var a chiamata eliminerebbe polemiche legate a valutazioni non sempre corrette da parte del giudice di gara, anche se riteniamo debba essere conservata l’oggettività del fuorigioco e della tecnologia del gol-line“. Per il numero 1 della FIGC non ci sono problemi nemmeno …

Leggi di più
kean

Moise Kean: dall’ombra alla gloria con la Fiorentina

Moise Kean ha ritrovato la via del gol con la Fiorentina dopo oltre un anno di digiuno in Serie A. Con tre reti in questa stagione, l’attaccante ex Juventus è diventato l’arma segreta di Raffaele Palladino, attirando l’attenzione di Luciano Spalletti e guadagnandosi una meritata convocazione in Nazionale. Moise Kean sembra finalmente aver trovato la sua dimensione ideale con la Fiorentina. Dopo stagioni travagliate e prestazioni altalenanti con la Juventus, l’attaccante classe 2000 ha iniziato a riscrivere la sua storia calcistica sotto la guida di Raffaele Palladino. Lontano dalle pressioni torinesi, Kean si è imposto come una delle poche certezze …

Leggi di più

Gabriele Gravina: la FIGC punta sulla Nations League per il riscatto azzurro

Il presidente della FIGC sottolinea l’importanza del torneo come preparazione per i Mondiali Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ha recentemente espresso la sua fiducia nel nuovo corso della Nazionale, guidata dal CT Luciano Spalletti. In un’intervista, Gravina ha dichiarato che la Nations League rappresenta una tappa fondamentale per il riscatto dell’Italia, dopo le delusioni degli ultimi tornei. “Dobbiamo essere consapevoli che l’Italia deve essere testa di serie al Mondiale”, ha affermato, evidenziando l’importanza di analizzare gli errori commessi durante gli Europei. Gravina ha anche confermato la sua “fiducia assoluta” in Spalletti, sottolineando che valutare un tecnico sulla base …

Leggi di più

Luca Koleosho: il giovane talento del Burnley pronto per l’azzurro

Luca Koleosho, attaccante esterno del Burnley, sta attirando l’attenzione del commissario tecnico della Nazionale italiana, Luciano Spalletti. Nato a Norwalk, Connecticut, nel 2004, da padre nigeriano e madre canadese di origini italiane, Koleosho ha già dimostrato il suo valore nelle giovanili azzurre, contribuendo alla vittoria dell’Under 19 agli Europei di Malta nel 2023. Dopo il suo trasferimento dall’Espanyol al Burnley per circa 3 milioni di euro, il giovane talento ha iniziato a farsi notare in Premier League, dove si è distinto come uno dei migliori dribblatori. Con 33 dribbling riusciti in 16 partite, Koleosho ha dimostrato di avere le qualità …

Leggi di più

Olimpiadi Parigi 2024: La nostra pallavolo sul tetto del mondo

Domenica 11 agosto 2024 è una data che resterà per sempre nella storia delle Olimpiadi: a Parigi il cielo è azzurro. A Parigi, tredici ragazze italiane toccano il cielo tingendolo d’oro. A Parigi, la nazionale di pallavolo femminile ritorna al suo posto. Eliminando ansie, pregiudizi, tensioni. Dando spazio alla fiducia, alla consapevolezza e alla gioia di un sogno diventato realtà. “Qui e ora”. Fiato sospeso, occhi fissi sul punteggio, battito accelerato. Tutta colpa della coscienza: lei sa che manca poco, che quel momento tanto atteso è vicino e più possibile che mai. Manca solo un fischio, quello di un’azione finita, …

Leggi di più

Tamberi affronta la sfida olimpica nonostante il dolore

Gianmarco Tamberi, portabandiera azzurro e medaglia d’oro nel salto in alto a Tokyo 2020, ha rivelato sui social di aver subito una nuova colica renale che lo ha colpito durante la notte. “È tutto finito… Ho ricevuto un sostegno e un affetto grandi da tutti voi che mi hanno dato forza per rialzarmi da questo ennesimo problema, ma evidentemente doveva andare così”, ha scritto Tamberi, esprimendo la sua tristezza e preoccupazione per le sue condizioni fisiche. Nonostante il grande dolore, il campione ha confermato la sua partecipazione alla competizione in serata, sebbene non sia sicuro di come riuscirà a saltare. …

Leggi di più

Volley femminile a un passo dalla semifinale: pronostico Italia-Serbia

L’Italia scenderà in campo contro la Serbia nei quarti di finale del torneo di pallavolo femminile alle Olimpiadi di Parigi. Le azzurre, guidate da Paola Egonu, cercano il riscatto dopo l’eliminazione subita dalle serbe alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Con un cammino perfetto nella fase a gironi — tre vittorie su tre — l’Italia si presenta come favorita nel match in programma alle 21:00. Secondo i pronostici, le quote per una vittoria dell’Italia sono fissate attorno a 1.21 da Netbet e 1.24 da Snai, mentre la Serbia è data a 3.80 da Goldbet. Un aspetto da tenere in considerazione è …

Leggi di più

Il segreto di Baggio a USA ’94: Sacchi svela il retroscena che cambiò tutto

L’ex CT della Nazionale italiana rivela un momento cruciale del Mondiale ’94 che avrebbe potuto cambiare la storia del calcio. Un racconto emozionante che getta nuova luce sul rapporto tra Sacchi e il Divin Codino. Arrigo Sacchi, l’architetto del calcio italiano degli anni ’90, ha recentemente aperto il suo scrigno dei ricordi, regalando agli appassionati un retroscena inedito sul Mondiale di USA ’94. In un’intervista esclusiva rilasciata a ‘La Gazzetta dello Sport’, l’ex CT della Nazionale ha svelato dettagli sorprendenti sul suo rapporto con Roberto Baggio e su un momento chiave che avrebbe potuto riscrivere la storia del calcio italiano. …

Leggi di più

Italia-Finlandia (qualificazioni Campionato Europeo femminile 2025): dove vederla e le probabili formazioni

Martedì 16 luglio 2024 alle ore 19:00 avrà luogo Italia-Finlandia, gara della sesta e ultima giornata del girone 1 della Lega A delle qualificazioni al Campionato Europeo femminile 2025 (che avrà luogo in Svizzera): la gara dello stadio Druso di Bolzano verrà diretta dalla nordmacedone Ivana Projkovska. COME LE DUE SQUADRE ARRIVANO A QUESTA GARA L’Italia è al secondo posto nella classifica del raggruppamento a quota sei punti in compagnia della Norvegia (la quale, però, vanta una miglior differenza reti, un +3 contro un +1) e davanti alla stessa Finlandia (ultima a cinque): impostasi per 2-0 in casa sui Paesi …

Leggi di più
Luciano Spalletti

Il fallimento dell’Italia a EURO 2024: Quanto è responsabile Luciano Spalletti?

L’uscita anticipata dell’Italia dal Campionato Europeo 2024 è stata un grande shock. La sconfitta per 2-0 contro la Svizzera nel primo turno a eliminazione diretta ha segnato l’eliminazione dell’Italia prima dei quarti di finale per la prima volta in 20 anni. Questo fallimento storico ha messo sotto i riflettori il commissario tecnico Luciano Spalletti. Spalletti si assume la responsabilità Spalletti ha accettato la colpa, dichiarando: “Ho la responsabilità. Abbiamo fallito a causa della mia selezione della squadra, non dei giocatori.” È raro che un allenatore si assuma completamente la responsabilità in un contesto calcistico ad alta pressione. Sebbene ammirevole, ha …

Leggi di più