28/12/2018
Calcio, Europa, HISTORY SPORT, Nazionale, Storie
Una novità della più recente Serie A sono le giornate disputate durante le festività natalizie. Un ritorno al passato, a dire il vero, quando in più occasioni il nostro campionato è andato in scena tra il 25 dicembre e l’Epifania. C’è stato pure un anno in cui, a scendere in campo in questo periodo, non sono stati i club bensì la Nazionale… Un tempo, in assenza degli Europei (istituiti negli anni Sessanta), le Nazionali del Vecchio Continente si misuravano tra loro in maniera altalenante e non sistematica. Basti pensare che l’unico torneo vero e proprio era privo di cadenza …
Leggi di più
26/12/2018
HISTORY SPORT, Storie
Dopo gli anni turbolenti degli hooligans, l’Inghilterra ospita la kermess continentale e torna a sognare una vittoria dopo trent’anni di attesa. Di traverso ancora i tedeschi. di Stefano Ravaglia Fu messo in piedi anche un discutibile pezzo con tanto di video a fare da corollario. Autori i Lightening Seeds, band britannica ancora in attività, espressione del rock alternativo. Tre tifosi vestiti con la maglia dell’Inghilterra, passavano dal divano al pub, sino al prato verde dove si immaginavano di incontrare i loro idoli. E di alzare la coppa Rimet, come fece Bobby Moore trent’anni prima. “Three Lions” segnava il ritorno del …
Leggi di più
25/12/2018
HISTORY SPORT, Storie
Le testimonianze degli anni trascorsi ai Wanderers raccontati dall’ex caporedattore del Bolton Evening News, Gordon Sharrock. Dai testicoli di pecora, alle corse seduti sui wc… Gordon Sharrock, ex caporedattore del Bolton Evening News, aveva raccontato alla BBC Sport alcuni aneddoti su Sam Allardyce, quando allenava la formazione cittadina dei Bolton Wanderers. I due si conobbero per la prima volta negli anni ’70, quando Allardyce giocò per alcune stagioni con la maglia dei Wanderers. Era un centrocampista che in campo dava l’anima; era sempre pieno di lividi e imparava sempre dai suoi errori. Al termine della sua carriera da calciatore, tornò …
Leggi di più
24/12/2018
Calcio, Europa, HISTORY SPORT, Nazionale
C’era una volta un’Italia Under 21 che racchiudeva l’ultima generazione d’oro del nostro calcio, in grado di vincere per 3 bienni consecutivi gli Europei di categoria: sotto la guida tecnica di Cesare Maldini, poi promosso a CT della Nazionale maggiore per i Mondiali di Francia ’98, gli Azzurrini trionfarono a Euro ’92, ’94 e ’96. Tanti i nomi che si susseguirono con quella maglia, che spirava gioventù ma paventava già momenti di gloria. Molti di quei giocatori sarebbero stati parte integrante dell’ultima Serie A che faceva davvero sognare, quella di inizio anni Duemila, e alcuni di essi sarebbero divenuti Campioni …
Leggi di più
23/12/2018
HISTORY SPORT, Storie
Ci siamo abituati ad associare il marchio Red Bull allo sport grazie alla Formula 1. I successi di Sebastian Vettel con la scuderia austriaca fecero capire sin da subito che per la Ferrari ora il nemico non arrivava solo più dalla Germania (Mercedes), ma anche il piccolo Stato alpino aveva tutte le intenzioni di dire la sua nel Circus della Formula 1. Sarà un caso, ma dal primo successo di Vettel in poi la Rossa non ha più vinto un titolo. Negli ultimi anni Hamilton è tornato a dominare il campionato con la sua Mercedes (e quando non ha vinto …
Leggi di più
21/12/2018
Calcio, HISTORY SPORT
Lo scudetto 2001-2002 Quella dell’annata 2001-2002 è stata la 100° edizione della Serie A, e dopo due anni splendidi, ha visto finire l’egemonia delle romane, andando infatti nelle mani della Juventus, che quello scudetto lo aveva sfiorato per due anni consecutivi. Grandi cambiamenti La Roma capolista nella passata stagione non fece grandi cambiamenti, tranne l’arrivo di Cassano dal Bari e di Pelizzoli come secondo portiere, al contrario però della Juventus, che decise di cedere Zidane al Real Madrid per 150 miliardi di lire, e Inzaghi al Milan per 80. In entrata arrivarono Buffon e Thuram dal Parma, e Nedved dalla …
Leggi di più
20/12/2018
Calcio, HISTORY SPORT
Minuto 78 del derby di Copa Libertadores tra River Plate e Boca Juniors, al Santiago Bernabeu. Dopo tutto il carosello di avvenimenti inusuali di vario genere dentro e soprattutto fuori dal campo, che hanno reso assurdamente unica questa finale, ecco arrivare un altro momento “singolare”. Intervento col piede alto in area di Pinola su Nandez; l’arbitro Cunha fischia, alza il braccio e si dirige verso il punto del contrasto: calcio di punizione a due per il Boca dentro i 16 metri. Pavon tocca per Olaza, che col mancino centra in pieno la nutrita barriera del River, posta poco fuori dall’area …
Leggi di più
20/12/2018
HISTORY SPORT, Storie
L’8 settembre 1996 un tornado nero colpì lo stadio Meazza di Milano. Si stava giocando Milan-Hellas Verona, prima giornata di campionato della stagione 1996/1997. Ad un certo punto, a tirar via dall’imbarazzo delle difficoltà contro la compagine veronese ci pensò questo tornado. Un tornado nero in scarpini da calcio, che prese palla nella metà campo dei rossoneri e partì galoppando verso l’area di rigore veronese. Superò tre avversari, entrò in area di rigore e piazzò alle spalle del povero portiere, che altro non poté che guardare la rete gonfiarsi alle sue spalle. Quel tornado aveva un nome e un cognome: …
Leggi di più
19/12/2018
Libri, HISTORY SPORT
A sei giorni da Natale arriva il nostro ultimo consiglio per gli acquisti: il libro in questione é “Hool” di Philipp Winkler. Questa volta il libro che vi consigliamo é un romanzo scritto da un giovane autore tedesco. Romanzo che sta riscuotendo grande successo e che é in traduzione già in una ventina di Paesi. Il libro in questione é “Hool” di Philipp Winkler, edito dalla sempre ottima 66thand2nd, casa editrice romana specializzata in libri meravigliosi. Hool é la storia di Heiko Kolbe, giovane ragazzo che suddivide le sue giornate tra il lavoro (tiene pulita la palestra dello zio Axel), la …
Leggi di più
18/12/2018
HISTORY SPORT, Storie
Ci sono storie che nascono già scontate, e storie che hanno invece il solo scopo di sorprendere. E il calcio italiano, nello specifico quello romano, ha avuto la fortuna di poterne assaporare ben due di fila, di storie così. La prima riguarda i bianco celesti, ma ne abbiamo già parlato. Oggi è il turno dell’altra sponda del Tevere, quella dai colori giallo rossi. Uno scudetto forzato Dopo aver visto esultare in casa i laziali, prima del via al campionato 2000-2001, i tifosi romanisti avevano un solo e unico pensiero: quello di vincere il tricolore per ristabilire l’0rdine, le gerarchie che …
Leggi di più