Calcio

Inutile girarci intorno, il calcio è lo sport che più di tutti muove le masse e stuzzica l’interesse delle persone. A volte, più di quante possa sembrare, anche come solo argomento per intavolare una conversazione.

Anche se Calcio è una parola che, oggi, è davvero troppo generica. Ci sono persone che si immergono nel fantastico mondo dei dati, match analyst su tutti, chi preferisce scandagliare campionati esotici in cerca di storie da raccontare o talenti da scovare e portare alla ribalta prima di tutti. Ma anche chi è interessante alla sola cronaca, chi al fantacalcio e chi ai pronostici delle partite (non di rado senza nemmeno badare al dove o di che serie).

Senza dimenticare il calciomercato – che poi ad un paio degli argomenti precedenti si lega a doppio filo. Quale appassionato sfangherebbe le estati senza leggersi tutti i giorni gli acquisti e le trattative di mezzo mondo?

E come farebbero gli appassionati di Football Manager a pavoneggiarsi con gli amici per aver scoperto ‘quello che ora pagano 50 milioni’? Malissimo.

Insomma, in questa sezione trovate tutte le notizie dal mondo del calcio.

Simeone: ‘Conte come mio padre, Lukaku un vero leader. E l’Empoli sarà una sfida tosta!’

Simeone

Giovanni Simeone si confessa ai microfoni di Radio CRC: dall’impatto di Antonio Conte, che gli ricorda il padre Diego, al ruolo di leader di Lukaku. L’attaccante azzurro parla anche della preparazione al prossimo match contro l’Empoli. Giovanni Simeone ha parlato apertamente ai microfoni di Radio CRC, raccontando il suo rapporto con Antonio Conte e il momento attuale del Napoli. L’attaccante argentino ha tracciato un parallelismo interessante tra il tecnico azzurro e suo padre, Diego Simeone: “Il mister è concentrato al 100% sul calcio, proprio come mio padre. Ha una passione incredibile per il gioco e riesce a intuire le situazioni …

Leggi di più

Pastore rivela: ‘Ancelotti unico, Ibra il migliore dopo Messi. Palermo nel cuore’

Javier Pastore racconta i suoi ricordi più emozionanti: l’impatto di Maradona e Ancelotti nella sua carriera, l’intesa con Ibrahimovic e Cavani, e l’amore eterno per Palermo. Javier Pastore, ex stella di Palermo e PSG, si è raccontato in un’intervista esclusiva per diretta.it, parlando del suo straordinario viaggio calcistico, iniziato nella calda Palermo e culminato tra le stelle del calcio mondiale. Tra aneddoti e grandi campioni, l’argentino non ha nascosto l’affetto per i tifosi e l’influenza di figure come Diego Maradona e Carlo Ancelotti. L’INFLUENZA DI MARADONA: “UN MAESTRO DENTRO E FUORI DAL CAMPO” Pastore ha ricordato con affetto il momento …

Leggi di più

Under 21, Missione Compiuta! Primo posto e pass per la Slovacchia

under 21 qualificazioni pronostico

La selezione di Nunziata, in Slovacchia, ci sarà. La gara contro l’Irlanda era decisiva per strappare il pass diretto, perché 21 punti non sarebbero bastati per prendersi uno dei tre slot delle migliori seconde. E gli azzurrini ce l’hanno fatta, chiudendo con l’1-1 il match decisivo dopo aver sbagliato anche il rigore del 2-0 (Gnonto) nella prima frazione. Peccato, perché noi avevamo ipotizzato un successo degli azzurri. Il pareggio ha anche un effetto secondario per i nostri avversari: li esclude dagli spareggi dell’11 e 19 Novembre – quelli tra le sei peggiori seconde – perché la Norvegia vincendo per 5-1 …

Leggi di più

Il Milan punta su Franco Mastantuono: il nuovo gioiello del River Plate che incanta l’Argentina

Il giovane trequartista argentino Franco Mastantuono, classe 2007, è finito nel mirino del Milan. Con una clausola da 41 milioni di euro, il talento del River Plate è già considerato uno dei più promettenti del calcio sudamericano. Il mercato dei giovani talenti è sempre in fermento, e il Milan sembra aver messo gli occhi su un nuovo astro nascente del calcio argentino: Franco Mastantuono. Il giovane trequartista, classe 2007, è già una delle rivelazioni del River Plate e ha catturato l’attenzione dei grandi club europei, tra cui i rossoneri. Con un contratto fino al 2027 e una clausola rescissoria da …

Leggi di più

EA Sport FC25, i 25 Giocatori di Serie B con Potenziale più alto

FC25 più potenziale serie b

Tra giocatori di squadre top per la categoria e giovani promettenti, anche la Serie B ha degli elementi con un ottimo potenziale. In questa lista scendiamo un po’ di intenti, perché difficilmente chi vuol partire con una squadra top, sia in Italia che all’estero, metterà gli occhi sui giocatori con maggior potenziale della Serie B. Forse, ed è un interrogativo abbastanza grosso, potrebbero mettere l’attenzione sui migliori overall della cadetteria, ma sicuramente non cercherà di inserire in rosa elementi con un valore che per la maggiore oscilla tra i 65 e i 72/73. Quel target è più facile che volga …

Leggi di più

Guendouzi a rischio per Juventus-Lazio: le sue condizioni dopo l’infortunio con la Francia

Matteo Guendouzi ha lasciato il campo malconcio durante l’ultima gara di Nations League. Il centrocampista della Lazio rischia di saltare la sfida cruciale contro la Juventus La sosta per le nazionali spesso porta imprevisti poco graditi ai club di Serie A, e stavolta è toccato alla Lazio, che potrebbe dover fare a meno di uno dei suoi uomini chiave, Matteo Guendouzi, per l’importante partita contro la Juventus. Il centrocampista francese ha infatti riportato un infortunio durante l’ultima partita di Nations League contro il Belgio, e ora la sua presenza per la sfida di sabato sera è in forte dubbio. L’INFORTUNIO …

Leggi di più

Jonathan Tah, il difensore più ambito: Inter e Juventus pronte alla sfida per il colpo a parametro zero

Tah

Dopo l’annuncio che non rinnoverà con il Bayer Leverkusen, Jonathan Tah è diventato uno dei nomi più caldi del mercato. Inter e Juventus pronte a darsi battaglia per assicurarsi il centrale tedesco a parametro zero. Il nome di Jonathan Tah è diventato uno dei più chiacchierati del panorama calcistico europeo. Il difensore centrale del Bayer Leverkusen, fresco di una stagione in cui ha conquistato il Meisterschale con il club allenato da Xabi Alonso, ha deciso di non rinnovare il suo contratto in scadenza nel 2025. L’annuncio ufficiale del giocatore ha scatenato una vera e propria “guerra” tra club, con Inter …

Leggi di più

Sabatini attacca: ‘I Friedkin non capiscono la Roma, errore clamoroso lasciare l’Inter’

Calciomercato Salernitana

Walter Sabatini si scaglia contro la gestione dei Friedkin alla Roma e ammette il suo grande rimpianto per aver lasciato l’Inter. Critiche anche per l’addio a De Rossi e il ruolo di Mourinho in giallorosso. Walter Sabatini, ex direttore sportivo di Roma e Inter, non ha risparmiato critiche nella sua ultima intervista rilasciata a Il Messaggero. Parlando della gestione attuale dei Friedkin alla Roma, Sabatini ha espresso forti perplessità: “Gli stranieri hanno bisogno di tempo per ambientarsi, ma mi pare che i Friedkin non abbiano capito dove sono. Non hanno mai parlato con la gente, ed è un atteggiamento di …

Leggi di più

Italia testa di serie per il Mondiale 2026: Spalletti può sorridere

Luciano Spalletti

Grazie alla qualificazione della Spagna ai quarti di Nations League e al Ranking FIFA, l’Italia sarà tra le teste di serie nelle qualificazioni europee al Mondiale 2026. Un vantaggio cruciale per gli Azzurri di Spalletti dopo le recenti delusioni. L’Italia di Luciano Spalletti può tirare un sospiro di sollievo: sarà infatti testa di serie nel sorteggio per le qualificazioni al Mondiale 2026. Un risultato che giunge come una boccata d’aria fresca per gli Azzurri, dopo la delusione dell’Europeo. La qualificazione aritmetica della Spagna ai quarti di finale di Nations League ha permesso agli Azzurri di mantenere la propria posizione privilegiata …

Leggi di più

Guardiola, Baggio e Toni: il Brescia di Mazzone che ha fatto la storia

Tra campioni e momenti indimenticabili, il Brescia di Mazzone, dal 2001 al 2003, è stato molto più di una semplice squadra. Con Baggio, Guardiola e il giovane Luca Toni, ha scritto pagine uniche del calcio italiano. Era il 30 settembre 2001 quando Pep Guardiola si presentò ai tifosi del Brescia in un giorno destinato a entrare nella leggenda. Quel giorno, l’iconica corsa di Carlo Mazzone sotto la curva dei tifosi dell’Atalanta, dopo il 3-3 firmato da una tripletta di Roberto Baggio, suggellò uno dei momenti più memorabili del calcio italiano. Il Brescia non era più solo una squadra di provincia, …

Leggi di più