Archivi Tag: milan

ITALIA – SVIZZERA 1952. A Palermo le feste natalizie si tinsero d’azzurro

Una novità della più recente Serie A sono le giornate disputate durante le festività natalizie. Un ritorno al passato, a dire il vero, quando in più occasioni il nostro campionato è andato in scena tra il 25 dicembre e l’Epifania. C’è stato pure un anno in cui, a scendere in campo in questo periodo, non sono stati i club bensì la Nazionale…   Un tempo, in assenza degli Europei (istituiti negli anni Sessanta), le Nazionali del Vecchio Continente si misuravano tra loro in maniera altalenante e non sistematica. Basti pensare che l’unico torneo vero e proprio era privo di cadenza …

Leggi di più

Cantante e goleador: auguri a Pierino “la peste” Prati

Pierino Prati compie 72 anni. Dalle giovanili del Milan a quella tripletta all’Ajax, ha vinto tutto. Anche l’Europeo con la Nazionale di Stefano Ravaglia “Avevo chiesto il calciatore, non il cantante. Rimandatelo indietro”. Quando Pierino Prati da Cinisello Balsamo si presenta così a Nereo Rocco nel 1966, capello lungo e pantaloni a zampa d’elefante, l’allenatore triestino non può che sfoggiare un’altra delle sue mille perle. Verrà mandato in prestito al Savona, ma ben presto il nostro caro Paròn si accorgerà di che pasta è fatto il Pierino integrandolo nella rosa che vincerà lo scudetto nel 1968. Cresciuto nel settore giovanile …

Leggi di più

Angolo libri; Con il piede giusto, l’autobiografia di Dhorasoo

”Volevo giocare a calcio, anche se questo avrebbe potuto portarmi ad avere a che fare con uomini che la mia morale disapprova, o con cui non ho quasi nulla da spartire. Avrei giocato a calcio persino per la setta di Moon in Corea del Sud, o addirittura per Berlusconi. Avrei potuto, sì. Meglio ancora: l’ho fatto”. Si presenta così Vikash Dhorasoo nella sua autobiografia uscita in Italia lo scorso 31 ottobre (66thand2nd l’editore, garanzia di qualità) con il titolo “Con il piede giusto”. E’ un libro onesto, nel quale l’ex centrocampista del Milan non si risparmia e non risparmia nessuno: …

Leggi di più

Milan 1988-’89: Campione d’Europa anche contro gli errori arbitrali

Milan, stagione 1988-’89: quando una squadra si dimostra più forte delle ingiustizie e degli errori arbitrali. In queste poche parole si può riassumere la meritata conquista milanista di tale edizione della Coppa dei Campioni.   di Giuseppe Livraghi   Tornato a partecipare alla “coppa dalle grandi orecchie” dopo nove stagioni d’assenza (durante le quali ne ha passate di tutti i colori, dalla retrocessione in Serie B per illecito sportivo nel 1979-’80, a quella sul campo nel 1981-’82, al rischio di fallimento nel 1986), il club rosso-nero, vincitore dello scudetto 1987-’88 grazie ad una prodigiosa rimonta sul Napoli, affronta la più …

Leggi di più